Vittuone. Gli alunni della media ‘Enrico Fermi’ a Madesimo

    0
    471

    (mi-lorenteggio.com) Vittuone, 25 marzo 2009 – Gli alunni della ‘Enrico Fermi’ stanno vivendo con entusiasmo la bellissima iniziativa proposta dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Enzo Tenti – forse la più bella dell’anno per la scuola media vittuonese – che unisce lo studio all’impegno sportivo. Si tratta della vacanza-studio a Madesimo, in provincia di Sondrio, finanziata in larga parte dal Comune con un piccolo contributo delle famiglie degli studenti. Tale iniziativa si sta rivelando un’ottima occasione per la crescita personale degli alunni, un’esperienza indimenticabile grazie alla quale i 127 studenti che hanno aderito si stanno cimentando nello sci, oltre a migliorare la socializzazione ed i rapporti con gli insegnanti. E’ questa la chiave vincente della settimana sulla neve: unire lo sport a momenti di studio. Il tutto con la massima serietà da parte dei funzionari del comune, degli insegnanti, dell’indispensabile gruppo della Protezione Civile e dello stesso sindaco Enzo Tenti, dell’assessore all’istruzione Antonio Miglio e dell’assessore allo sport Daniele Cerri. I ragazzi, dopo il primo giorno di assestamento dedicato al noleggio di sci, casco e scarponi, hanno dato il via alla loro indimenticabile avventura. Già al secondo giorno del corso di sci, molti di loro sono stati premiati per l’attiva partecipazione e hanno percorso impavidi la Pista del Lago Azzurro di Madesimo, situata lungo una bellissima pineta montana.
    Nulla è stato lasciato al caso e tutto è stato organizzato con massima cura dall’Amministrazione Tenti e dai funzionari del Comune, con l’attiva collaborazione della preside Carmela Rosaria Tavernise e di nove docenti della scuola media di Vittuone: Maurizia Cherubin, docente di inglese e vicepreside della ‘Enrico Fermi’; Daniela Motta, Chiara Milani e Matteo Galli, docenti di lettere; Marco Grassini, Vita Epifani e Fortunato Scordamaglia, docenti di scienze e matematica; Andrea Buson, docente di musica e Franco Riva, docente di tecnologia. L’Amministrazione Comunale ha scelto con molta cura la località montana in cui portare gli alunni della scuola media Enrico Fermi. Madesimo è infatti meta turistica rinomata sia in estate che in inverno. Ed è proprio in questa stagione che Madesimo offre il meglio di sé: impianti sciistici funzionali, maestri di sci qualificati ed ambiente tranquillo e sereno, a misura di ragazzo. La giornata inizia con la sveglia alle 6.45. Dopo un’abbondante colazione i ragazzi vengono accompagnati sulle piste da sci. Ad attenderli ci sono gli ottimi maestri della Scuola di Sci di Madesimo che, con professionalità e una buona dose di pazienza, insegnano ai ragazzi i fondamentali. Dopo il pranzo e una pausa relax per rimettersi in forza, dalle 15.30 alle 18.30 gli studenti partecipano attivamente alle lezioni tenute dai docenti con supporti multimediali. Le serate sono dedicate ad incontri a tema con esperti del luogo. La vacanza-studio organizzata dall’Amministrazione Tenti non sta risultando essere semplicemente una vacanza, ma grazie all’entusiasmo dei ragazzi sta diventando un’iniziativa di grande importanza sia sotto l’aspetto pedagogico che sociale. Il progetto, infatti, pone l’attenzione sulla valorizzazione del rapporto tra studio e attività sportiva come metodo per sviluppare la disciplina nei ragazzi e la relazione di questi con coetanei e non, consapevoli che il rapporto adulto-giovane è alla base del problema educativo di oggi, sia all’interno della famiglia, sia del mondo della scuola.

    Redazione

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui