14.8 C
Milano
domenica, Marzo 26, 2023

Proverbio: Pasqua voglia o non voglia, non fu mai senza foglia

Array

Morimondo. L’Ecomuseo dell’Est Ticino è una realtà

(mi-lorenteggio.com) Corbetta, 26 marzo 2009 – L’Ecomuseo dell’Est Ticino è stato istituito dall’Associazione In Curia Picta, che comprende i 21 Comuni dell’area del l’Antica Pieve di Corbetta (Abbiategrasso, Albairate, Arluno, Bareggio, Bernate Ticino, Boffalora sopra Ticino, Casorezzo, Cassinetta di Lugagnano, Cisliano, Corbetta, Cornaredo, Cusago, Gaggiano, Magenta, Marcallo con Casone, Mesero, Ossona, Robecco sul Naviglio, Santo Stefano Ticino, Sedriano, Vittuone).
Scopo del progetto è quello di promuovere, con il coinvolgimento di tutti gli attori locali (associazioni, consorzi,
attività produttive, musei ed enti locali), azioni finalizzate alla tutela attiva e alla valorizzazione del patrimonio paesaggistico, agricolo, naturalistico, storico culturale del territorio dell’Est Ticino. Il progetto é esteso anche a Comuni e realtà museali e
produttive del territorio a ridosso del Ticino e del Naviglio Grande (Besate, Castano Primo, Cuggiono, Inveruno, Morimondo, Motta Visconti, Nosate, Ozzero, Robecchetto con Induno, Turbigo, Vermezzo, Zelo Surrigone).
L’Ecomuseo dell’Est Ticino è stato riconosciuto dalla Regione Lombardia (D.g.r. 30 luglio 2008 n. 8/7873) e aderisce
alla Rete Ecomusei Lombardia.

Sabato 28 marzo 2009  alle ore 9.30  presso l’Abbazia di Morimondo si terrà un convegno con numerosi ospiti:

Daniela Rimonta
Presidente In Curia Picta
Francesco Prina
Consigliere Regione Lombardia
Sono invitati:
Bruna Brembilla
Assessora all’agricoltura, ambiente e verde,
risorse naturali e idraulica, cave, Parco Sud,
energia della Provincia di Milano
Pietro Mezzi
Assessore al territorio, parchi e Agenda 21
della Provincia di Milano
Antonio Oliverio
Assessore al turismo della Provincia di Milano
Daniela Benelli
Assessora alla cultura, culture e integrazione
della Provincia di Milano
Milena Bertani
Presidente del Parco del Ticino
Museo, museo all’aperto, centro visitatori,
parco: cosa non è ecomuseo
e come potrebbe esserlo
Maurizio Boriani
Politecnico di Milano
Il riconoscimento degli ecomusei
in Lombardia
Patrizia Fontana
Sviluppo degli ecomusei – Direzione Generale
Culture, Identità e Autonomie della Lombardia
Presentazione dell’attività del Gruppo
di lavoro per l’Ecomuseo dell’Est Tcino
Oreste Magni
Coordinatore Gruppo di lavoro
per l’Ecomuseo dell’Est Ticino
Primi progetti strutturali
dell’Ecomuseo dell’Est Ticino
Laura Zuccato
Architetto

V.A.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,570FansMi piace
162FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -