Cesano. Lo spettacolo di Margot Volo chiuderà "Donna in marzo" 2009

    0
    344

    (mi-lorenteggio.com) Cesano Boscone, 26 marzo 2009 – Sabato 28 marzo, alle ore 21 in Villa Marazzi, lo spettacolo di  Margò Volo "Il buongiorno si vede dal mattino" di Ira Rubini e Roberta Skerl con la regia di Lucia Vasini, chiuderà la rassegna "Donna in marzo 2009".   Un risveglio, lo specchio, un trauma. Uno spettacolo disperatamente comico, dove i talenti delle autrici, e dell’interprete si uniscono ed esplodono in un risultato assolutamente imperdibile.
    Margherita è una donna dai risvegli difficili. La mattina è il momento più critico della sua giornata. Chissà perché le vengono in mente tutti i desideri irrealizzati, le aspirazioni frustrate, o semplicemente le figuracce che ha fatto! Eccola dunque, seduta filosoficamente sul WC, che esamina svariati sistemi per passare alla storia: scrivere un libro, inventare la trovata del secolo, fare l’ambasciatrice o la guerrigliera in Sud America o addirittura suicidarsi: sì, diventare famosa per la più bella morte mai pubblicata sulla cronaca nera.
    Dalla morte all’amore il passo è breve. Margherita ha una strano rapporto con gli uomini: appena incontra uno che le piace, non riesce a non vederne i lati ridicoli. E quel che è peggio, è che vede anche i suoi, di lati ridicoli. E si sa che chi in amore ride troppo, conclude poco. E’ proprio quello che succede a Margherita e all’uomo che ha incontrato ad una festa e che, piuttosto banalmente, la porta a casa sua. Ma ci penserà Margherita a rendere originale la serata.
    Si sa che il denaro non fa la felicità, ma ci va molto vicino. Con un piccolo prestito, anche non troppo agevolato, si può fare moltissimo! Tentare la fortuna al gioco, per esempio, cosa ci vuole? Ci vogliono più soldi, accidenti! E allora bisogna rassegnarsi a vendere anche sè stessi. Il modo in cui farlo dipende dai gusti. Oppure si può battere un record: oggi con la sponsorizzazione giusta si fanno anche miracoli!
    O infine imbroccare il mestiere vincente: il manager? No. Il pubblicitario? No. Oggi la gente ha bisogno di spiritualità e quindi il mestiere del futuro è……..
    Ma, accidenti, è ora di andare in ufficio! Domani ci toccherà svegliarci ancora…ma ricordate: il buongiorno si vede dal mattino!…

    Ira Rubini, autrice e sceneggiatrice, ha firmato numerosi testi teatrali, fra cui la fortunata riduzione di "La bruttina stagionata", dall’omonimo romanzo di Carmen Covito, una trentina di trasmissioni televisive e varie sceneggiature cinematografiche. Ha collaborato, fra gli altri, con Franca Valeri, Tonino Pulci, Filippo Crivelli, Diego Parassole, Sorelle Sister, Margò Volo, Carlina Torta, Victoria Cabello, Federica Panicucci, Licia Colò, Nick the Nightfly, Renato Mannheimer. All’attività di autrice associa quella di conduttrice radiofonica, di traduttrice letteraria e di project-leader documentaristica.
    Ha scritto "Il buongiorno si vede dal mattino" insieme a Roberta Skerl, (fra i suoi testi, "La villa" con Ivana Monti), pensando espressamente all’incontenibile energia positiva di Margò Volo.

    Margò Volo, attrice eclettica, unisce una strepitosa verve comica ad un sorprendente talento drammatico. In teatro, (“Forbicifollia”, di P.Portner- “la Bambagia e il Cilicio” di M.Posani), in televisione (“Iacchetti night show”,”I Caruso”, “Benedetti dal Signore”), al cinema (“Selvaggi”, “Casomai”, “K”, Premio miglior attrice comica al festival del cinema di S.Vincent “Cinema in diretta”) .
    Premio miglior attrice comica “Palcosulmarefestival” 2008
    Tiene corsi di Teatro presso il Teatro Litta e il Politecnico di Milano, e per il progetto europeo “Connections”, in collaborazione con il National Theatre di Londra.

    V.A.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui