(mi-lorenteggio.com) Magenta, 30 marzo 2009 – Di scena mercoledì 1 aprile 2009 alle 21 al Teatro Lirico di Magenta “Buonanotte Desdemona Buongiorno Giulietta” lo spettacolo di Ann-Marie MacDonald, diretto da Serena Sinigaglia e interpretato da Elena Brumini, Fabio Chiesa, Maria Pilar Perez Aspa, Marcela Serli e Mirko Soldano. Lo spettacolo si inserisce nella rassegna "Altri percorsi" che propone opere di autori contemporanei.
In questo suo lavoro la Mac Donald parte da un’idea divertente: immaginare che le grandi tragedie firmate dal genio di Shakespeare non fossero nate come tali ma fossero invece commedie mancate. A riprova di questa tesi, ci sarebbe il fatto
che in esse il concatenarsi degli eventi luttuosi parte da equivoci che potrebbero essere chiariti in un istante, se soltanto i personaggi fossero messi in condizione di farlo. Come ricamare su questa idea e trarne un pezzo teatrale? Inventandosi un personaggio, la svampita studiosa inglese Costanza, che come un geniale deus ex machina scompagina le pagine dei famosi lavori di Shakespeare gioca con le battute dei testi originari, li mischia e li stravolge. Grazie ad un codice alchemico Costanza piomba prima a Cipro, poi a Verona, e, alterando il destino di morte di Desdemona e Giulietta, intraprende un viaggio alla scoperta di sé, che la trasformerà da vittima indifesa in intrepida eroina.
Coi suoi interventi, l’ineffabile Costanza Ledbelly ottiene effetti abbastanza diversi da quelli desiderati: Desdemona si dimostra infatti paradossalmente più violenta e sanguinaria di Otello, pronta a sua volta a dare ascolto alle insinuazioni di Iago, mentre
Romeo e Giulietta, entrambi attratti dalla misteriosa visitatrice arrivata da un’altra epoca, riveleranno inclinazioni imprevedibilmente ambigue. Difficile, insomma, che le due coppie siano destinate a vivere felici e contente: l’unica a riscattarsi sarà proprio Costanza ritroverà se stessa e la fiducia nelle proprie doti.
Un mix brioso, un cocktail riveduto e corretto di citazioni e situazioni mutuate dalle celebri tragedie del maestro inglese che si intrecciano con la fiaba e il musical e in cui sono le donne, minacciose e arrendevoli, le vere protagoniste.
Per info: Biglietteria del teatro tel. 02 97003255
www.totemagenta.org
Redazione