(mi-lorenteggio.com) Legnano, 13 maggio 2009 – Il Comitato dei Fondatori, costituito dai rappresentanti delle istituzioni che hanno dato vita alla Fondazione Ticino Olona, nell’ultima recente riunione ha completato i nomi dei Componenti degli Organi Sociali che guideranno l’Ente nei prossimi tre anni.
Il Consiglio di Amministrazione risulta composto da Rocco Corigliano, Alessandro Bertoja, Enrico Corali, Daniele Giudici, Paolo Guaitamacchi, Gianfranco Gussoni, Alberto Lazzarini, Aldo Mainini, Orietta Piva, Luca Rancilio e Rita Saredi.
A comporre il Collegio dei Revisori sono stati confermati Marco Repossi, Luigi Doppietti, Roberto Ferlito (effettivi), Carlo Cucco e Luigi Munaretto (supplenti).
Il Collegio dei Probiviri è composto da Davide Carugati, Loris Mari e Pierluigi Scalamogna.
Segretario Generale è Carlo Massironi.
Nella riunione del Consiglio di Amministrazione, tenutasi subito dopo, il Presidente Professor Rocco Corigliano ha illustrato il bilancio dell’anno 2008 che si è chiuso in termini molto positivi per quanto riguarda il risultato economico, l’attività erogativa, il rafforzamento patrimoniale e i costi di gestione molto contenuti. Il bilancio è stato approvato all’unanimità ed il Presidente ha espresso i più sentiti ringraziamenti a tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento degli obiettivi ed al buon andamento dell’attività con particolare riferimento ai donatori che hanno generosamente contribuito a sostenere la Fondazione.
In sintesi il patrimonio della Fondazione ha raggiunto a fine aprile u.s. la consistenza di € 1.290.700,00, escluse le disponibilità di gestione, mentre l’ammontare del Fondo Sfida Cariplo ha raggiunto € 6.110.000,00. L’obiettivo finale è quello di costituire, entro dieci anni, un patrimonio totale di almeno 15 milioni e mezzo di euro.
Nei primi tre anni di attività erogativa sono stati approvati a valere su sei Bandi, di cui due con raccolta, 158 progetti con lo stanziamento di un importo complessivo di € 1.364.000,00 per iniziative del costo globale di € 4.668.000,00 al quale vanno aggiunti l’attività dei volontari e i beni e servizi forniti gratuitamente da terzi alle Organizzazioni che hanno beneficiato dei contributi della Fondazione. I progetti hanno riguardato tutte le aree territoriali della Fondazione e sostanzialmente tutti i settori di intervento.
Inoltre è in corso di validità il Bando Anno 2009/1°, con raccolta, dell’importo di € 400.000,00 e con scadenza al 1° giugno p.v.
Sono stati anche stanziati fondi aggiuntivi per progetti e finalità di interesse e utilità sociale pari a € 565.000,00.
Tutti i dettagli riguardanti l’andamento gestionale della Fondazione saranno rilevabili dal Rapporto annuale sulle attività svolte di prossima pubblicazione.
La Fondazione, costituita e finalizzata a sostegno di iniziative volte a rafforzare i legami solidaristici e di responsabilità sociale, opera sul territorio della zona Ovest Milano – aree del legnanese, abbiatense, castanese e magentino e comprende 54 comuni e circa 440 mila abitanti.
La Fondazione opera nei settori dell’ assistenza sociale e sanitaria, della cultura, dell’istruzione e formazione, dello sport dilettantistico, dell’imprenditoria sociale, della tutela e valorizzazione delle cose di valore artistico, della natura e dell’ambiente e della ricerca scientifica per migliorare la qualità della vita e la coesione sociale.
Redazione