16.8 C
Milano
venerdì, Settembre 29, 2023

Proverbio: Aria settembrina fresco la sera e fresco la mattina

Array

In battello sulla Martesana: torna a battere il cuore di Milano

(mi-lorenteggio.com) Milano, 18 maggio 2009 – Un affascinate tour sul Naviglio Piccolo, perla paesaggistica di Milano e luogo simbolo tra i più amati dalla memoria collettiva.
Fu progettato dal genio di Leonardo da Vinci; lo navigarono Carlo Borromeo e tutti gli arcivescovi milanesi, il corteo di Maria Anna d’Asburgo e dell’arciduca Ferdinando, e ancora Alessandro Manzoni, Cesare Beccaria, il Parini e il soprano scaligero Luigi Marchesi.

Approdo Villa Castelbargo

Teatro delle più importanti vicende storiche meneghine, dipinto dai più grandi artisti lombardi, evocato in tutta la sua naturale bellezza da celebri canzoni popolari e addirittura rock, come la famosa “Zelig: la cunesiun del pulpacc” di Elio e le Storie Tese.

Un simbolo tra i più amati e un luogo tra i più preziosi di tutta Milano: è il Naviglio della Martesana, o Naviglio Piccolo, l’ultima splendida tappa che dal 23 maggio 2009 si aggiunge alle proposte di navigazione di Navigli Lombardi Scarl: itinerari affascinanti e numerose escursioni in battello per conoscere da una prospettiva inedita alcuni tra i più suggestivi paesaggi del territorio milanese.

Un territorio che rappresenta un’eccellenza a livello internazionale nel settore dell’ecoturismo o turismo sostenibile, in cui Navigli Lombardi Scarl è sempre più impegnata a costruire e sostenere un’offerta di grande qualità accessibile a tutti.

Il valore storico, e turistico, oltre alla concreta possibilità di far rivivere le grandi opere idrauliche sul Martesana, ha portato Navigli Lombardi S.c.a.r.l. a ripristinare la navigabilità sul tratto di Naviglio fra Concesa di Trezzo e Vaprio d’Adda, tratto di quasi quattro chilometri di percorso immerso in uno scenario d’acqua e storia affascinante.

Mosaici a Villa Castel Barco

Moltissimi sono i monumenti e le antiche ville sopravvissute al decadimento ed ai diversi mutamenti territoriali: Villa Melzi a Vaprio e l’antica cartiera Binda, Villa Castelbarco, la bellissima Casa del Custode delle Acque, il Monastero dei Carmelitani Scalzi a Concesa di Trezzo, rinomate dimore di campagna dei nobili milanesi del Settecento e del primo Ottocento.

Villa Crespi

Luoghi di indiscussa valenza artistica e culturale, opere sorte sulle sponde del Naviglio Martesana nel corso di cinque secoli, edifici splendidi che necessitano di essere doverosamente rivalorizzati e apprezzati in tutta la loro bellezza.

L´itinerario sul Naviglio “Piccolo” prevede un’escursione di una giornata immersi nella natura e attraversando il territorio dell´Ecomuseo di Leonardo: in carrozza o in bicicletta sarà possibile visitare il "Villaggio Crespi", il Santuario di Concesa, il castello Visconteo e Vaprio d´Adda con il suo patrimonio culturale ed artistico.

Programma:

Ore 09.30: Partenza da Milano – Piazza castello 1
Ore 10.15: Arrivo a Concesa di Trezzo

GRUPPO A (25 pax)
Ore 10.30: Percorso guidato in bicicletta o carrozza all´interno del Villaggio Crespi.
Ore 13.00: Spostamento in autobus verso Vaprio d´Adda.
Ore 13.30: Ritrovo per Pranzo.
Ore 15.30: Visita di Villa Castelbarco.
Ore 17.00: Navigazione turistica da Vaprio d´Adda a Concesa di Trezzo.

Ore 18.00: Ritrovo a Concesa di Trezzo.
Ore 19.00: Arrivo a Milano – Piazza Castello 1.

GRUPPO B (25 pax)
Ore 10.30: Navigazione Turistica da Concesa di Trezzo a Vaprio d´Adda.
Ore 12.00: Visita di Villa Castelbarco.
Ore 13.30: Ritrovo per Pranzo.
Ore 15.30: Spostamento in autobus verso da Vaprio d´Adda a Concesa di Trezzo.
Ore 16.00: Percorso guidato in bicicletta o carrozza all´interno del Villaggio Crespi.

Ore 18.00: Ritrovo a Concesa di Trezzo.
Ore 19.00: Arrivo a Milano – Piazza Castello 1.

Tariffe:

Pacchetto percorso bici: adulti €60,00, under 12 €30,00, under 3 €10,00.

Pacchetto percorso carrozza: adulti €75,00, under 12 €40,00, under 3 €10,00

É inoltre possibile organizzare eventi, meeting, feste e cerimonie navigando sul Naviglio Martesana: le prenotazioni devono essere confermate almeno 72 ore prima dell´evento.

Per informazioni al pubblico e prenotazioni:

Navigli Lombardi scarl (call center)
Tel. 02/33227336
navigazione@naviglilombardi.it

È possibile prenotare e pagare in contanti presso i seguenti punti vendita in Milano:

Autostradale – P.zza Castello 1 – Tel. 02/72001304

Zani Viaggi – Foro Bonaparte 76 – Tel. 02/867131

Wilmary Travels – Via Vigevano 27 – Tel. 02/8392034

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,585FansMi piace
160FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -