Troppi furti al quartiere Fausto Coppi di Pieve Emanuele. Il Sindaco scrive al maresciallo dei Carabinieri

    0
    369

    (mi-lorenteggio.com) Pieve Emanuele, 21 maggio 2009 –  Con una lettera indirizzata al Comandante dei Carabinieri di Pieve Emanuele -Maresciallo Massimiliano Marra- il Sindaco -Rocco Pinto- inoltra una richiesta di maggiore controllo sul territorio, nonostante l’opera di monitoraggio continua ed accurata e il servizio di sicurezza svolto dalle Forze dell’Ordine fino ad ora.

    “La mia richiesta – dichiara Pinto – è dovuta ai continui fenomeni delinquenziali che sussistono sul territorio per i quali ho ricevuto, da parte dei cittadini pievesi, numerose lamentele. Si sta diffondendo tra la cittadinanza un senso di insicurezza e di allarmismo per i quali richiedo che il territorio sia sottoposto a un maggiore controllo e venga garantita ulteriormente la sicurezza a livello locale. Mi faccio portavoce di una necessità impellente che riguarda il nostro Comune per cui bisogna intensificare i controlli e alzare la soglia di sicurezza.”

    “In particolare – continua Pinto nella lettera – mi preoccupano i numerosi furti nel quartiere Fausto Coppi. Sono sicuro che i Carabinieri di Pieve Emanuele effettuino i controlli necessari nell’area, ma chiedo che questi vengano intensificati.
    Come noto anche il fenomeno della prostituzione nel quartiere delle Rose è diventato insostenibile, i proprietari dei capannoni nella zona lamentano l’impossibilità di praticare l’area e non sono più disposti ad accettare il degrado all’immagine arrecato, con tutti i risvolti consequenziali.
    Io aggiungo che questo fenomeno sta diventando preoccupante anche a livello di sicurezza pubblica poiché si sono verificati casi di aggressione nei confronti delle forze di Polizia Locale impegnate nelle retate degli scorsi mesi e nei confronti di chi transita con la propria autovettura nelle vicinanze. Comunque abbiamo visto che la presenza continua delle Forze dell’Ordine serve in qualche modo a combattere il dilagare di questo fenomeno ed è per questo che inoltro la richiesta di continuare il controllo dell’area.
    Un’altra forte preoccupazione viene dallo stato in cui si trovano i parchi cittadini, i cui arredi sono stati più volte distrutti e dove numerose manifestazioni di vandalismo si sono ripetute in questi mesi. Ricordo anche i furti nelle scuole avvenuti lo scorso inverno che ci costringono a porre rimedio a situazioni di emergenza con un inevitabile costo che grava sui cittadini.”

    “Spero che le mie richieste – conclude Pinto – vengano accolte e trovino un riscontro immediato al fine di garantire ai concittadini pievesi più sicurezza per le strade e nelle loro abitazioni”.

    V.A.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui