(mi-lorenteggio.com) Chiduno, 25 maggio 2009 – Dal 28 maggio al 7 giugno 2009, presso il Centro Fieristico di Chiuduno (BG), organizzata dall’Associazione culturale Chicuace In Tonatiuh Sesto Sole, si svolgerà l’edizione 2009 del festival “Lo Spirito Del Pianeta”, manifestazione internazionale ed interetnica, che accoglie gruppi tribali provenienti dai cinque continenti.
Il festival può offrire ai giovani opportunità per entrare in contatto con culture, tradizioni, suoni, stili di vita, passato e presente di popoli diversi accomunati dal rispetto per la terra e l’ambiente, in uno spirito di stima, sensibilità e mutuo rispetto.
Ulteriori informazioni sul sito dell’evento: http://www.lospiritodelpianeta.it/
Programma del Festival “Lo Spirito del Pianeta
Giovedì 28 maggio ore 19,00 ore 20,30 ore 21,30 ore 22,45 Apertura del centroInaugurazione, (Accensione del fuoco sacro)Canti e danze di un gruppo di monaci tibetaniConferenza: la cultura tibetana oggi.
Venerdì 29 maggio ore 19,00 ore 20,00 ore 20,30 ore 21,30 ore 22,45 Apertura del centroLaboratori artigiani e scolasticiLaboratorio:Le maschere tradizionali dello Sri Lanka del sud Canti e danze tradizionali di un gruppo dello Sri LankaConferenza sulla cultura dello Sri Lanka
Sabato 30 maggio ore 16,00 ore 17,00 ore 20,30 ore 21,15 ore 22,45 Apertura del centroLaboratori artigiani e scolasticiConferenza: Il significato dei tatuagi Canti e danze tradizionali degli indiani d’America gli HopiConferenza: Una delle culture più antiche del nord America gli Hopi
Domenica 31 maggio ore 08,00 ore 12,00 ore 14,00 ore 14,30 ore 20,30 ore 21,15 ore 22,45 Camminata non competitiva: Quattro passi di gusto per Chiuduno Apertura del centroLaboratori artigiani e scolasticiGiornata alla memoria del genocidio delle popolazioni indigene del mondo (Conferenze e dibattito)Si alterneranno con momenti dove alcuni gruppi invitati si esibirannoDibattito con alcuni invitati dei gruppiCanti e danze tradizionali del gruppo nazionale del SenegalConferenza sulla situazione culturale di un paese come il Senegal
Lunedì 01 Giugno ore19, 00 ore 20,00 ore 20,45 ore 21,30 ore 22,45 Apertura del centroLaboratori artigiani e scolasticiLaboratorio: Gli antichi ornamenti HopiCanti e danze tradizionali del gruppo dei Pigmei (foresta del Camerun)Conferenza sulla cultura dei Pigmei
Martedì 02 Giugno ore 12,00 ore 14,30 ore 15,00 ore 17,00 ore 20,30 ore 21,45 Apertura del centroLaboratori artigianali e scolasticiSfilate dei gruppi medioevali e tradizionali dal Castello di Chiuduno sino al festival Presentazione del libro: (Il castello e la chiesa di S. Michele in Chiuduno) Canti e danze del gruppo dei Trata Burata (Celtico italiano)I suoni delle terre di mezzo del gruppo Lingalad (Italia)
Mercoledì 03 Giugno ore 19,00 ore 20,00 ore 20,45 ore 21,30 ore 22,45 Apertura del centroLaboratori artigiani e scolasticiLaboratorio: gli oggetti tradizionali Ndebele del SudAfricaCanti e danze tradizionali di un gruppo scozzese (Saor Patrol)Conferenza: La cultura celtica scozzese
Giovedì 04 Giugno ore 19,00 ore 20,00 ore 20,45 ore 21,15 ore 22,45 Apertura del centroLaboratori artigiani e scolasticiLaboratorio: La capanna dei pigmeiCanti e danze tradizionali del gruppo Ndebele delle montagne del SudAfricaConferenza: La cultura dei Ndebele
Venerdì 05 Giugno ore 19,00 ore 20,00 ore 20,45 ore 21,30 ore 22,45 Apertura del centroLaboratori artigiani e scolasticiLaboratorio: le maschere tradizionali del TogoCanti e danze tradizionali del gruppo del TogoConferenza: La cultura del Togo
Sabato 06 Giugno ore 16,00 ore 16,30 ore 20,45 ore 21,30 ore 22,45 Apertura del centroLaboratori artigiani e scolasticiConferenza: AGUA MI SANGRECanti e danze tradizionali dell’Isola di Pasqua Rapa NuiConferenza: la cultura misteriosa dell’Isola di Pasqua
Domenica 07 giugno ore 12,00 ore 14,30 ore 17,30 ore 21,30 Apertura del centroLaboratori artigiani e scolastici, spettacoli di vari gruppi invitatiSeminario: I famosi disegni nella cultura Ndebele e le loro danze Canti e danze di tutti i gruppi presenti
L’ingresso e gratuito e libero
Garantito al coperto
Attività durante il Festival “Lo Spirito del Pianeta”
– Ogni giorno saranno attivi numerosi laboratori per bambini e non solo.
– Alcuni artigiani tradizionali italiani, ci mostreranno le loro tecniche e realizzeranno alcuni laboratori per il pubblico (presso lo spazio gruppi, e nel villaggio etnico nel parco).
– Presso lo spazio Ambiente ed energia, saranno presenti ogni giorno conferenze di approfondimento su queste tematiche.
– Preso il villaggio etnico, sarà presente una tenda marocchina dove saranno realizzate dimostrazioni di artigianato tradizionale del Marocco. (Le marionette)
– Ogni giorno sarà aperta una cucina regionale ed etnica con 900 posti a sedere al chiuso o all’aperto.
– Ogni giorno saranno presenti oltre 90 espositori con artigianato etnico.
– Ogni attività sarà garantita al coperto, Gli spettacoli e le conferenze saranno tenute presso il palazzotto dello sport all’interno del centro.
– Conferenza Agua mi sangre Ospiti:
Renato Di Nicola – Rete Europea per l’Acqua – Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua
Lorella lari – coordinatore Forum Bergamasco dei Movimenti per l’Acqua
Redazione