Milano, 13 giugno 2009 – “Cinque pattuglie in abiti civili del settore Sicurezza hanno effettuato un blitz nella notte di ieri in alcuni luoghi della prostituzione. Sono state controllate 78 persone e 28 veicoli: 42 le multe da 450 euro comminate a ‘clienti’ (3 italiani) e prostitute (39), di cui 26 romene. Le violazioni sono state accertate in via Piccinni, viale Abruzzi, viale Umbria, viale Toscana, viale Cassala, via Brembo, via Salmoiraghi, piazzale Lotto, viale Liguria e viale Sarca. Nel mese di maggio le violazioni all’ordinanza antiprostituzione sono state complessivamente 1239, per un ammontare complessivo di oltre 500 mila euro”.
Lo comunica il vice Sindaco e assessore alla Sicurezza Riccardo De Corato.
“Come ha detto il Questore Vincenzo Indolfi in occasione della Festa della Polizia – spiega De Corato – la prostituzione a Milano, grazie all’ordinanza emessa dal Sindaco, è più ‘rarefatta’. Le 100 vie dove è maggiormente presente il fenomeno sono scese a una cinquantina, con una minore presenza di prostitute. Basti dire che delle 994 multe inflitte nel mese di maggio solo dalla Polizia Municipale, ben 795 sono state date a ‘lucciole’ e viados e 199 ai ‘clienti’. Dunque si tratta di un provvedimento che, come quello contro il consumo e l’acquisto di sostanze stupefacenti, dà risultati positivi”.
“Rimane una sorta di ‘zoccolo duro’ – sottolinea De Corato – costituito da romene e viados brasiliani. Ma le pattuglie della Polizia Locale si stanno concentrando nelle zone di maggiore frequentazione con azioni di disturbo mirate”.
Redazione