5.8 C
Milano
domenica, Dicembre 3, 2023

Proverbio: Da Santa Caterina [25 novembre] a Natale è un mese reale

Array

Trezzano. Centri estivi con indiani e cow boy

Trezzano sul Naviglio (19 giugno 2009) – Straordinario successo per i centri estivi promossi dal Comune di Trezzano, che ha anche sostenuto quelli delle parrocchie con un contributo complessivo di 24 mila euro. Si registra infatti il “tutto esaurito”, con 500 bambini iscritti ai programmi ricreativi che hanno come tema “Indiani e cow boy”.
“È la prova – commenta l’assessore all’Educazione, Sport e Tempo libero Francesco Cuzzocrea – che negli ultimi tre, quattro anni la qualità dei nostri centri estivi è nettamente migliorata. Una crescita che dimostra la nostra vicinanza ai bisogni delle famiglie. E soprattutto che tiene conto delle difficoltà economiche del periodo, dato che il servizio offerto è migliorato, ma le tariffe non hanno subito alcun aumento”.
Sono tre i centri estivi organizzati direttamente dal Comune, in via Rimembranze e Verdi per le scuole materne e al plesso “Cucciniello” per le elementari e medie. Al pari di quelli comunali, anche i centri estivi delle parrocchie di San Lorenzo e Sant’Ambrogio potranno usufruire del servizio mensa. Il costo dei ticket della mensa sono stabiliti in base all’Isee: altra prova dell’attenzione verso i ceti meno agiati della popolazione trezzanese.
Ma ci sono anche altre novità. Quest’anno il Comune ha deciso di sostenere anche il campus estivo della Trezzano Basket. “Offriamo così un’ulteriore opportunità ai nostri giovani – commenta ancora l’assessore Cuzzocrea – offrendo loro la possibilità di fare sport nel nuovo centro sportivo del Tr4, inaugurato nel 2007. A luglio saremo al fianco della Trezzano Basket, che ospiterà per una giornata i bambini dei campi profughi palestinesi, grazie all’associazione Vento di terra Onlus”.
Torna la “Bella estate”
Inoltre, per i ragazzi delle scuole medie, dal 18 giugno al 20 luglio torna la “Bella estate”, iniziativa organizzata dall’Amministrazione comunale – assessorato alla Cultura e alle Politiche giovanili e dallo Spazio giovani. Gli iscritti potranno divertirsi con uscite in piscina, cinema e mostre a Milano, laboratori sportivi di karate, di canoa e snorkeling al lago Boscaccio, cene e pizzate serali. Quest’anno il programma si è ulteriormente arricchito con la proposta di tai chi. Non mancheranno momenti finalizzati allo svolgimento dei compiti delle vacanze.
Il progetto nasce dalla constatazione che molti ragazzi durante l’estate non hanno la possibilità o l’autonomia di organizzarsi per fare esperienze che occupino il tempo normalmente dedicato alla scuola. “La ‘Bella estate’ – sottolinea l’assessore Elena Felisatti – è un’occasione per offrire opportunità e attività alternative a carattere sportivo/culturale di aggregazione con i coetanei”.
Per maggiori informazioni: Spazio giovani, centro socioculturale di via Manzoni 12, tel. 02.4456667.

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,585FansMi piace
160FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -