Milano, 19 giugno 2009 – “I dati del rapporto sulle ecomafie in Lombardia e nell’area metropolitana milanese presentati oggi non ci sorprendono e confermano l’allarme che la Provincia di Milano, attraverso il lavoro svolto con grande professionalità sul territorio dalla Polizia provinciale, ha più volte lanciato anche pensando a quello che ci aspetta con l’Expo del 2015”.
Così Alberto Grancini, assessore alla Sicurezza della Provincia di Milano, commenta il rapporto annuale sulla criminalità ambientale realizzato da Legambiente e presentato oggi a Milano.
“Checché ne dica – aggiunge Grancini – chi vorrebbe riformare la Polizia provinciale, in questi anni la Polizia provinciale ha operato bene, facendo grandi progressi in termini di mezzi e di professionalità e contribuendo al successo di operazioni di rilievo nazionale, con arresti di boss malavitosi dediti al traffico illecito di rifiuti”.
“Il proficuo lavoro della Polizia provinciale – prosegue Grancini – ci viene riconosciuto anche dalla Direzione investigativa antimafia (Dia), che in una recente lettera ringrazia per “la grande disponibilità e l’innegabile professionalità dimostrata” nella lotta all’infiltrazione della criminalità organizzata nel settore degli appalti pubblici, in sinergia con gli uffici della Dia”.
“Credo – conclude Grancini – che ci siano tutte le premesse perché il lavoro della Polizia provinciale possa proseguire con soddisfazione sulla strada intrapresa, sempre in collaborazione con gli altri corpi di polizia locale e con le forze dell’ordine, per garantire ai cittadini il loro diritto alla sicurezza”.
Redazione