Milano, 10 luglio 2009 – Il progetto One Dream One City del Comune di Milano, partirà domani per il Mongolia Charity Rally, un rally automobilistico non competitivo che ha lo scopo di raccogliere fondi per i bambini della Mongolia.
Il team Exploro Ergo Sum, composto da 3 giovani milanesi di 18 anni, Tommaso Goisis, Giovanni Scolari e Lorenzo Fumarola, promuoverà infatti durante il suo percorso da Londra a Ulaan Baatar, capitale della Mongolia, questo importante progetto, che ha come obiettivo quello di attrarre nella nostra Città e nel nostro territorio i migliori giovani talenti provenienti da tutto il mondo.
“Giovani risorse – spiega l’assessore alle Aree Cittadine e Consigli di Zona, Andrea Mascaretti – che possono completare la loro formazione e perfezionare le proprie competenze professionali all’interno del sistema eccellente delle università e delle imprese milanesi. I giovani talenti che partecipano al progetto diventeranno così i nostri più convinti “ambasciatori” nei loro Paesi d’origine, contribuendo a sviluppare i rapporti istituzionali, economici e commerciali e a promuovere il Sistema Milano e il Made in Italy nel mondo”.
Partiranno domani, 11 luglio, Tommaso, Giovanni e Lorenzo, con una 4×4 Iveco Massif 25S15 SW 5 porte. L’arrivo a Ulaan Baatar è previsto trenta o quaranta giorni dopo. Tutto dipenderà dalla loro abilità e dalla loro destrezza.
“Il percorso, prescelto dai tre giovani milanesi – dice l’assessore Mascaretti – toccherà nove Paesi: Regno Unito, Paesi Bassi, Germania, Polonia, Ucraina, Russia, Uzbekistan, Kazakistan e Mongolia, otto dei quali aderenti al BIE. One Dream One City si farà così conoscere, grazie ai nostri “ambasciatori itineranti” durante i 16.000 chilometri di tragitto. “
“Un in bocca al lupo – conclude Mascaretti – al nostro team italiano che promuoverà l’eccellenza della nostra Città nel mondo, in occasione di un’iniziativa nobile, come quella del Mongolia Charity Rally, che devolverà i proventi delle iscrizioni e della vendita dei veicoli in gara in beneficenza.”
Redazione