Milano, 23 luglio 2009 – Quattro nuove autovetture, due Fiat Panda e due Grande Punto, sono state consegnate ieri alla Polizia e ai Carabinieri dagli assessori regionali alla Protezione Civile, Prevenzione e Polizia Locale, Stefano Maullu, e ai Giovani, Sport, Turismo e Sicurezza, Pier Gianni Prosperini, durante una cerimonia che si è svolta in Prefettura a Milano.
Presenti, tra gli altri, il prefetto, Gian Valerio Lombardi, il questore, Vincenzo Indolfi, e il comandante provinciale dei carabinieri, Sergio Pascali.
I veicoli sono i primi di una tranche di 55 che Regione Lombardia si è impegnata a fornire alle Forze dell’Ordine utilizzando i fondi assegnati al Patto per la Sicurezza.
"Regione Lombardia – ha detto l’assessore Prosperini – ha a cuore la sicurezza del territorio e dei suoi cittadini. Quello di oggi è solo il primo di una serie di atti concreti per assicurare maggiore fiducia ai lombardi ".
La convenzione è contenuta nel progetto "Patto per Milano sicura" e prevede, tra l’altro, una serie di interventi finalizzati a garantire la sicurezza della città e dell’area metropolitana e coinvolge la Prefettura, il Comune e la Provincia di Milano e Regione Lombardia.
"Questi investimenti – ha precisato l’assesore Maullu – si inseriscono nel Patto per la sicurezza, sottoscritto anche dal presidente Formigoni, che prevede, tra l’altro, la dotazione di mezzi sempre più efficienti e moderni alle Forze che operano nel campo della sicurezza, siano essi Vigili del Fuoco, Guardia Forestale, Protezione civile o, come in questo caso, Polizia e Carabinieri".
Per il controllo del territorio e il contrasto alla microcriminalità, vengono stanziati dalla Regione, nell’ambito del Patto per Milano sicura, complessivamente 1.100.000 euro.
Redazione