22.9 C
Milano
martedì, Giugno 6, 2023

Proverbio: In giugno, in bene o in male, c'è sempre un temporale

Array

Nel verbano, pale d’altare sugli alberi del parco

(mi-lorenteggio.com) Madonna del Sasso (Vb), 16 agosto 2009  – Rappresentano scene e personaggi della fantasia le originali installazioni che l’artista Nicola Pankoff ha collocato nel parco attiguo al santuario di Madonna del Sasso, sul lago d’Orta. La singolare iniziativa, organizzata dal Consorzio Cusio Turismo con il patrocinio dell’amministrazione comunale, ha preso il via ieri ed è dedicata alle famiglie e ai turisti che frequentano l’area-picnic annessa al santuario.

Per alcune settimane, le masse di pellegrini che visitano il noto centro religioso in provincia di Verbania potranno apprezzare le opere di uno dei più apprezzati artisti contemporanei.

 Le opere pittoriche, collocate sugli alberi del parco e sottoposte a videosorveglianza, assomigliano a pale d’altare in acciaio e utilizzano vernici resistenti alle intemperie e agli sbalzi climatici.

Come spiega il presidente del consorzio Cusio Turismo, Andrea Giacomini: “L’iniziativa è stata pensata soprattutto per i più piccoli e per le famiglie e, considerati il nome e la bravura dell’artista, costituisce un’ulteriore occasione di richiamo per i turisti che frequentano il territorio. Si tratta inoltre di un’opportunità in più nel panorama dell’offerta culturale del nostro lago”. La mostra è unica al mondo, anche se l’eccentrico Nicola Pankoff e il Consorzio Cusio Turismo non sono nuovi a iniziative di questo tipo.

Già lo scorso mese di ottobre era stato organizzato un evento simile nel parco del Sacro Monte di Orta, patrimonio mondiale dell’Unesco. L’iniziativa aveva riscosso un successo notevole, richiamando un nutrito pubblico di curiosi.

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,579FansMi piace
161FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -