21.8 C
Milano
venerdì, Giugno 2, 2023

Proverbio: Chi pota di maggio e zappa d'agosto, non raccoglie né pane né mosto

Array

Buccinasco. Ci mancava lo scrittore britannico, consigliato dall’FBI

(mi-lorenteggio.com) Buccinasco, 21 agosto 2009 –  In questo caldo agosto, tra le tante vicende successe a Buccinasco, ci mancavano lo scrittore britannico di romanzi polizieschi, consigliato l’FBI.

A pagina 21 del Corriere di ieri, in un articolo a firma di Cesare Giuzzi, rivela che Frederick Forsyth, uno dei noti autori al mondo di spy story è giunto a Milano e in particolare a Buccinasco per trarre ispirazione per il suo prossimo libro, che sarà un romanzo sul traffico monidale di cocaina. Leggi l’articolo qui.

Per quanto riguarda l’Italia e l’Ndrangheta, i consigli dell’FBI allo scrittore sono stati quelli di visitare in particolare Buccinasco.

Frederick Forsyth, per questo ha trascorso una settimana a Milano visitando  i luoghi simbolo della ‘ndrangheta, i locali sequestrati e le ville dei boss, parlando direttamente con i carabinieri del Ros, con i poliziotti della narcotici, con i magistrati.

A Buccinasco ha incontrato l’ex sindaco Maurizio Carbonera, più volte minacciato dalle cosche, e ha visitato il buco dove fu tenuta prigioniera Alessandra Sgarella, l’imprenditrice milanese sequestrata l’11 dicembre del 1977, il garage dove nel 1988 fu tenuto nascosto dai suoi rapitori Cesare Casella e il cavalcavia della tangenziale ovest  nei pressi del quale 4 anni fa furono rinvenuti due bazooka che dovevano servire per far saltare in aria l’auto del magistrato della DDA, Alberto Nobili.

V.A.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,579FansMi piace
161FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -