(mi-lorenteggio.com) Milano, 27 agosto 2009 – Laveno Mombello, in provincia di Varese, diventerà, per il fine settimana dal 28 al 30 agosto, capitale dell’agricoltura collinare con la Mipam (Mostra prodotti e animali della montagna). A tenere a battesimo la manifestazione interverrà, venerdì 28, l’assessore regionale all’Agricoltura, Luca Daniel Ferrazzi, che illustrerà gli interventi per la promozione dell’attività agricola e agroalimentare in montagna, realtà su cui punta molto la Regione.
Gli interventi della Regione riguardano l’agricoltura, l’allevamento (a cominciare dalla capra nera), gli agriturismi e i Gal (Gruppi di azione locale) che promuovono, grazie ai finanziamenti dell’assessorato, progetti di sviluppo del settore primario che si legano con la promozione e la tutela del territorio.
L’assessore Ferrazzi affronterà tutti i temi dell’agricoltura di montagna nel corso della conferenza stampa di venerdì 28 a Villa Frua a Laveno Mombello.
Alle 18 il taglio del nastro che darà il via alla manifestazione situata nell’area tra via Gaggetto e via Acquanera.
Alla conferenza stampa di presentazione della Mipam, per la cui rinascita si è fortemente impegnata la Regione Lombardia, interverranno l’assessore regionale all’Agricoltura Luca Daniel Ferrazzi, l’assessore provinciale e presidente del Comitato organizzatore Bruno Specchiarelli, il sindaco di Laveno Mombello Ercole Ielmini e il coordinatore della Mipam Marco Magrini.
La "Tre giorni della Montagna" sarà l’occasione per conoscere le realtà produttive, l’attività dei Gal, i contenuti del Programma di sviluppo rurale regionale (Psr) e le opportunità future per l’agricoltura delle zone svantaggiate, ma anche una vetrina per assaggiare le specialità più tipiche del territorio varesino.
Si parlerà anche della "Strada dei sapori delle Valli Varesine", recentemente riconosciuta dall’assessorato regionale all’Agricoltura, che si pone come ulteriore elemento unificante per il sistema turistico ed enogastronomico provinciale.
Tra gli eventi in programma, da segnalare per sabato 29 (dalle 10 alle 13,30) il convegno "L’agricoltura della montagna prealpina", organizzato in collaborazione con Ersaf-Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste.
Sabato 29 e domenica 30, dalle 18, le premiazioni per i concorsi riservati a produttori e allevatori.
– ore 17,00 Villa Frua, via Roma 16/A – Laveno Mombello (Va)
Redazione