Milano, 31 agosto 2009 – "Il trasferimento del paziente colpito da influenza A dall’Ospedale di Parma al San Gerardo di Monza è stato possibile esclusivamente grazie all’utilizzo dell’Ecmo (Extra Corporeal Membrane Oxygenation)". Lo fa sapere, in una Nota del 29 agosto, Regione Lombardia ricordando come la sperimentazione di tale apparecchio, delle dimensione di un trolley da viaggio che permette di fronteggiare gravissimi scompensi cardiaci e polmonari, sia già stata avviata proprio presso il San Gerardo di Monza e il Policlinico San Matteo di Pavia.
"Come già anticipato dal presidente Formigoni nei giorni scorsi in occasione della presentazione del primo trapianto al mondo di cuore/polmoni in seguito ad applicazione di Ecmo – aggiunge la Nota – entro l’estate del prossimo anno, almeno un centro territoriale importante dell’emergenza urgenza di ciascuna delle dodici province lombarde, sarà dotato dell’Ecmo per prevederne poi anche l’utilizzo extraospedaliero in situazioni di emergenza/urgenza (AREU) con un possibile impianto in pazienti acuti con scompenso/arresto cardiorespiratorio direttamente dal rianimatore sul luogo dell’evento".
Redazione