Trezzano sul Naviglio (MI) (11 settembre 2009) – Sarà inaugurato domani, sabato 12 settembre, a Trezzano sul Naviglio, il primo “Punto Expo” di Milano e provincia. Dopo la presentazione del masterplan concettuale dell’area su cui si svolgerà l’Esposizione universale, dall’1 maggio al 30 ottobre 2015, ecco un’altra tappa del percorso verso la sfida che si focalizza sul tema “Nutrire il pianeta, energia per la vita”.
L’area dell’Expo 2015
All’inaugurazione, che si terrà alle ore 18 nel locale appositamente adibito in via Vittorio Veneto – e che vedrà anche l’apertura della mostra “Ricostruzione della scuola di Fontecchio, provincia de L’Aquila”, a cura della Croce Verde e della Protezione civile del COM2 – parteciperanno il presidente della Provincia de L’Aquila, Stefania Pezzopane, l’assessore alla Protezione civile della Regione Lombardia, Stefano Maullu, l’assessore alla Protezione civile della Provincia di Milano, Stefano Bolognini, il sindaco di Fontecchio (AQ), Fiorangelo Benedetti, e gli amministratori dei Comuni del sudovest milanese.
A fare gli onori di casa, il sindaco di Trezzano, Liana Scundi. “Questo Punto Expo – dichiara – vuole essere per la città un luogo di promozione della cultura e della solidarietà. Ecco perché avremo il piacere di ospitare il sindaco del Comune abruzzese per il quale si è mobilitato tutto il sudovest milanese, raccogliendo fondi assieme alla Protezione civile per la ricostruzione della scuola distrutta dal sisma. Sarà un istituto omnicomprensivo. Un’opera per i bambini, ai quali daremo una speranza per il futuro”. “Il Punto Expo – conclude il sindaco Scundi – ospiterà inoltre una serie di mostre che si inseriranno perfettamente nel solco del tema centrale dell’Esposizione internazionale di Milano: quello dell’ambiente, dell’ecologia e della solidarietà. Non a caso, il locale scelto si affaccia sul Naviglio grande, una delle storiche vie di comunicazione del capoluogo e della provincia che, anche grazie all’Expo, avrà un ruolo centrale”.
Redazione