21.8 C
Milano
venerdì, Giugno 2, 2023

Proverbio: Chi pota di maggio e zappa d'agosto, non raccoglie né pane né mosto

Array

La trentunesima edizione del Trofeo Città di Gallarate

(mi-lorenteggio.com) Gallarate, 15 settembre 2009 – Gallarate si ferma per fare posto al ciclismo. È in programma domenica 20 settembre la trentunesima edizione del Trofeo Città di Gallarate, gara ciclistica nazionale per la categoria Allievi, organizzata dal Velo Club Sommese con il patrocinio del Comune e sponsorizzata dalla Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate. Una presenza, quest’ultima, che ha portato all’istituzione del particolare Trofeo Bcc, riservato al direttore sportivo del vincitore.
La corsa, ideata nel 1979 da Sisto Baccin per festeggiare la vittoria nel campionato nazionale del figlio Marco, ha nel tempo allineato ai nastri di partenza i migliori corridori della penisola, tutti in lizza per contendersi un trofeo tra i più selettivi. «La prova si sviluppa su un circuito, da ripetere più volte, che presenta non poche difficoltà per i corridori», premette Silvio Pezzotta, tra gli organizzatori e vera anima del Velo Club Sommese. «Dopo i fasti del 2008, il Trofeo Città di Gallarate è tornato nel calendario nazionale: abbiamo corridori che provengono da tutto il Nord Italia, con qualche partecipazione dal Centro e persino dalla vicina Svizzera».
La presenza della Bcc, che ha voluto essere al fianco del VC Sommese nelle manifestazioni organizzate quest’anno, diventa lo stimolo a continuare a portare iniziative sportive del territorio a livello nazionale. «Siamo onorati di poter sostenere una prova nazionale e di aver dato il nostro nome al premio riservato al direttore sportivo del vincitore», osserva Lidio Clementi, presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate. «La nostra vicinanza allo sport, nello specifico allo sport giovanile, vuole essere uno stimolo in più per gli atleti locale a raggiungere livelli di prestigio». E Gallarate è sicuramente un trampolino importante: da qui sono passati nomi di atleti che hanno fatto una buona carriera ciclistica. Tra gli altri, figurano infatti nell’albo d’oro Stefano Bianchini, Alberto Passera, Maurizio Tomi, Mario Traversoni, Stefano Casagranda, Valentino China e Claudio Astolfi.
Il programma prevede il ritrovo alle 8 davanti al municipio di Gallarate. Quindi, alle 10 la partenza della gara da via Carlo Noè. Il percorso si svilupperà su un circuito, da ripetersi più volte, che toccherà la Mornera, la salita Macchi e via Roma, quindi viale dei Tigli e Crenna. L’arrivo è previsto nuovamente in via Carlo Noè.

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,579FansMi piace
161FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -