25.7 C
Milano
martedì, Giugno 6, 2023

Proverbio: In giugno, in bene o in male, c'è sempre un temporale

Array

Como. Variante Tremezzina, Cattaneo: "Sarà in lotto unico"

Milano, 18 settembre 2009 –  La "Tremezzina" si farà. Non più in due lotti, come previsto in precedenza, ma in un unico tratto tra Colonno e Griante, in provincia di Como. La decisione è stata sancita oggi con la firma di uno schema di atto aggiuntivo alla convenzione sottoscritta il 30 luglio del 2007. Alla sottoscrizione per la variante del progetto preliminare della variante alla "Tremezzina", sulla SS n. 340 "Regina", avvenuta oggi a Palazzo Pirelli, erano presenti l’assessore alle Infrastrutture e Mobilità di Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, il vice ministro alle Infrastrutture, Roberto Castelli, il presidente della Provincia di Como, Leonardo Carioni, il presidente della Camera di Commercio di Como, Paolo De Santis, e il capo compartimento di Anas Lombardia, Claudio De Lorenzo.
"Con questo progetto vogliamo risolvere la difficile situazione della mobilità di uno dei punti più critici della sponda occidentale del lago di Como", ha spiegato l’assessore Cattaneo.
"Malgrado la realizzazione in un unico lotto, i costi saranno comunque elevati, considerando la particolarità dell’opera: serviranno infatti oltre 200 milioni di euro per la realizzazione dei 9 chilometri del percorso, che si snoda quasi completamente in galleria".
L’atto aggiuntivo stabilisce la realizzazione di un unico lotto tra Colonno e Griante, accogliendo l’intento unanime di tutte le amministrazioni locali. Il precedente progetto dei due lotti – da Colonno a Ossuccio e da Lenno a Griante – ha infatti evidenziato un notevole aumento dei costi dovuto alle complessità tecniche di realizzazione, senza peraltro risolvere il problema di viabilità più importante, rappresentato dall’attraversamento di Tremezzo. Il costo del progetto preliminare è carico della Provincia di Como, che vi ha stanziato 400.000 euro. Regione Lombardia ha confermato il proprio impegno a collaborare con Anas (stazione appaltante) e Provincia di Como (progettista) per risolvere problematiche di interesse comune.
Per quanto riguarda i tempi di realizzazione, entro il 2010 è prevista la conclusione del progetto preliminare, l’apertura del cantiere avverrà nel 2012 e l’apertur al traffico nel 2015.

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,579FansMi piace
161FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -