23.3 C
Milano
mercoledì, Giugno 7, 2023

Proverbio: In giugno, in bene o in male, c'è sempre un temporale

Array

Sostegno della Regione Lombardia all’ospedale pediatrico di Herat, in Afghanistan

Milano, 23 settembre 2009 –  Regione Lombardia dà avvio a un’iniziativa di sostegno dell’attività dell’ospedale pediatrico di Herat, in Afghanistan per la formazione del personale medico e paramedico e la fornitura di attrezzature.

L’iniziativa, realizzata d’intesa con il Ministero degli Esteri, è stata annunciata questa mattina nel corso di una conferenza stampa dal presidente, Roberto Formigoni, il quale ha sottolineato che "si tratta di una mobilitazione di sostegno e di amicizia nei confronti delle popolazioni afghane".

"I principali commentatori, anche americani, come pure l’esercito italiano – ha sottolineato Formigoni – sono concordi nell’affermare che l’azione dell’occidente deve implementare le forme di vicinanza alla popolazione, e che l’appoggio della popolazione è condizione fondamentale dello stesso successo della stessa operazione di peace-keeping".

In pratica, saranno l’ospedale milanese di Niguarda e degli Ospedali Riuniti di Bergamo a mettere in campo le professionalità necessarie per la formazione del personale afghano.

L’altro impegno assunto dalla Regione riguarda la la fornitura di apparecchi medicali, in particolare per i settori della radiologia, della diagnostica e neurologia. Il nuovissimo ospedale pediatrico di Herat è il più grande della provincia ed è stato realizzato grazie al contributo congiunto del Ministero degli Esteri e della Ong lombarda Cesvi. Ma Regione Lombardia, in collaborazione con l’Università Cattolica di Milano, svilupperà (a partire da novembre) anche una seconda iniziativa, a favore delle bambine e delle ragazze afghane.

"Si tratta – ha spiegato Formigoni – di un programma di borse di studio (probabilmente da 200 euro) mirate a far sì che la famiglia mantenga le giovani studentesse a scuola fino al completamento degli studi con il diploma".

"E noi sappiamo bene – ha aggiunto il presidente lombardo – quanto sia piena di difficoltà e di contraddizioni la condizione della donna in quelle aree". Alle borse di studio si affiancheranno corsi di formazione e di aggiornamento per i docenti. Del programma potrebbero beneficiare 500 famiglie.

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,579FansMi piace
161FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -