Rozzano 29 settembre 2009 – Qualità dell’ambiente in primo piano a Rozzano. Il Comune mette in pratica una cultura ambientalista che traduce in gesti concreti la cura degli spazi verdi e organizza la tradizionale giornata di volontariato ambientale PuliAMO Rozzano.
L’obiettivo dell’iniziativa che si terrà domenica 4 ottobre è fare piazza pulita dei piccoli rifiuti abbandonati nei parchi e nei giardini pubblici. Il ritrovo è alle ore 9.30 in piazza G. Foglia. Ogni volontario sarà equipaggiato di guanti, sacchetti e rastrelli, insomma un kit completo da usare alla caccia di cartacce e sacchetti dimenticati nel vicino Parco Uno. L’originale spedizione sarà guidata dal gruppo della protezione civile di Rozzano.
Dalle 15.30 la festa si sposta in Cascina Grande dove sono in programma giochi e laboratori creativi sui materiali riciclabili. I bambini che hanno partecipato alla pulizia del parco durante la mattinata avranno la precedenza per provare uno straordinario volo ancorato in mongolfiera. Sarà allestito anche uno spazio informativo dedicato alle energie rinnovabili.
Alla manifestazione sarà presente il sindaco Massimo D’Avolio che dichiara: “La cura dell’ambiente è parte integrante delle nostre politiche per il territorio. Il Comune aderisce a questa campagna con grande convinzione e con l’augurio che la sensibilità dimostrata in questa giornata di partecipazione attiva diventi una buona pratica quotidiana”.
Secondo gli assessori all’ambiente e all’ecologia Stefano Apuzzo e Ciro Piscelli: “La manifestazione, giunta alla sua quinta edizione, rappresenta un importante momento di aggregazione su temi della tutela dell’ambiente e della responsabilità nei confronti della propria città e dei parchi. La partecipazione di tanti bambini e di tante famiglie rappresenta per noi la speranza concreta per un futuro migliore e più pulito”.
Fino al 6 ottobre presso lo spazio espositivo della Galleria Rudh in Cascina Grande si può visitare la mostra fotografica “Ambiente, Natura e corpi metropolitani”. Sono esposte le fotografie realizzate da Roberto Re, Cristina Donati Meyer, Elisa Peruzzi, Patrizia Bergami e Giulia Janack, 5 fotografi, di cui tre giovani dell’Accademia di Belle Arti di Milano. Sempre in tema di mostre si segnala la 25^ edizione della mostra micologica a cura del gruppo micologico di Rozzano, aperta in Galleria Rudh il 10 e 11 ottobre.
Redazione