21.8 C
Milano
venerdì, Giugno 2, 2023

Proverbio: Chi pota di maggio e zappa d'agosto, non raccoglie né pane né mosto

Array

Mafia e cantieri, l’assessore Cattaneo: "Guardia altissima"

Milano, 02 ottobre 2009 –  "Contro le infiltrazioni mafiose nei cantieri, la guardia di Regione Lombardia rimane altissima, ma gli effetti possono essere concreti solo con la collaborazione di imprenditori e lavoratori".
Lo ha detto l’assessore alle Infrastrutture e Mobilità di Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, durante il convegno sul tema "Cantieri di sviluppo. Opportunità anticicliche e rischio malavita nel rilancio dell’edilizia e delle opere infrastrutturali", organizzato dalla Cisl.
"Con il comitato per la legalità e la trasparenza sottoscritto dal presidente Formigoni nel luglio scorso assieme al Prefetto di Milano, ad Assimpredil-Ance, Infrastrutture Lombarde spa e FNM – ha spiegato l’assessore Cattaneo – abbiamo introdotto procedure e azioni che vanno oltre quanto le leggi e le norme esistenti in materia già impongono. Abbiamo, per usare una metafora calcistica, messo a disposizione uno stadio sicuro in cui giocare la partita della realizzazione dei cantieri, ma poi chi fa la partita sono i giocatori, cioè imprese e lavoratori, cui tocca un ruolo di collaborazione fondamentale affinché queste regole vengano rispettate.
Sono ottimista nella sua applicazione, perché il nostro tessuto sociale è sano, collaborativo nei confronti degli interessi della collettività".
Il protocollo tutela la legalità con azioni che massimizzano la trasparenza degli appalti e la sicurezza dei cantieri, con clausole contrattuali che possono portare all’annullamento del contratto.
Le imprese hanno sottoscritto l’impegno a denunciare tempestivamente ogni richiesta illecita di denaro o prestazioni e il pieno rispetto dei contratti di lavoro nei cantieri.
E’ previsto inoltre l’obbligo della certificazione antimafia non solo per chi opera in subappalto ma anche per chi lavora in sub-affidamento, "le situazioni – ha spiegato l’assessore Cattaneo – dove sono state segnalate le maggiori criticità".
L’assessore ha poi ricordato l’impegno di Regione Lombardia nell’istituzione del "Comitato per la legalità e la trasparenza delle procedure regionali", un pool di magistrati e generali voluto dal presidente Formigoni per coadiuvarlo nel contrasto alle infiltrazioni della criminalità organizzata nei grandi appalti regionali.

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,579FansMi piace
161FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -