(mi-lorenteggio.com) Rozzano, 6 ottobre 2009 – E’ iniziata in grande stile la giornata che il Comune di Rozzano ha voluto dedicare alla cura degli spazi verdi della città. Nella mattinata di domenica 4 ottobre almeno un centinaio di bambini, accompagnati da una folla di genitori e nonni, si sono dati appuntamento in piazza Foglia per dare avvio alla pulitura del parco uno e delle aree verdi intorno al Comune. Armati di guanti e sacchetti si sono dati da fare in piccole squadre guidate dal gruppo locale della protezione civile e hanno ripulito gli spazi pubblici da cartacce, bottiglie di plastica e sacchetti abbandonati.
“Un’iniziativa utile per dare il buon esempio e mettere in pratica comportamenti rispettosi dell’ambiente che ci circonda – spiega il sindaco Massimo D’Avolio – la manifestazione è pienamente riuscita e ha registrato una partecipazione addirittura superiore rispetto agli anni scorsi. Questo a testimoniare la sensibilità e lo spirito ecologista che caratterizza la nostra città. Siamo soddisfatti perché le politiche messe in atto dall’Amministrazione comunale stanno dando buoni frutti anche sul fronte della raccolta differenziata”.
E proprio per sensibilizzare i cittadini sulle buone pratiche in tema di raccolta differenziata il Comune ha dato in omaggio a tutti i partecipanti una confezione di sacchetti in materbi per la raccolta dei rifiuti domestici.
Grande successo si è riscontrato anche nel pomeriggio in Cascina Grande dove si sono svolti giochi e laboratori creativi. Numerosi i bambini che si sono cimentati nella costruzione di piccoli oggetti con materiale da recupero mentre molte persone si sono assiepate al Punto informazione per le energie rinnovabili e il fotovoltaico. Anche quest’anno l’attrazione della festa era rappresentata dal volo ancorato in mongolfiera che, con il suo effetto scenico, ha suscitato grande emozione in tutti i bambini presenti. Si stima che le persone presenti in Cascina Grande durante il pomeriggio siano state circa 600.
“Ottimo riscontro di pubblico a tutte le iniziative della giornata – secondo gli assessori all’ambiente e all’ecologia Stefano Apuzzo e Ciro Piscelli – Rozzano si conferma una città viva e quando si parla di ambiente le persone e le famiglie rispondono a gran voce”.
Nella giornata di domenica centinaia di persone hanno invaso pacificamente anche l’oasi smeraldino nel parco di Valleambrosia. All’interno di questa straordinaria area verde l’associazione ambientalista APE Natura ha organizzato il mercatino di prodotti naturali. Numerosissimi gli abitanti del quartiere che hanno visitato l’area protetta e che ormai considerano l’oasi smeraldino come un piccolo polmone verde dentro la città.
Redazione