Corsico (24 ottobre 2009) – Quindici nuovi rientri per far partire una nuova linea sartoriale a gennaio 2010, estensione delle tutele per il personale impiegato, anticipo dell’indennità di cassa, nuovi strumenti di protezione sociale fino a quando non aprirà il nuovo stabilimento e ulteriori corsi di formazione per il personale: sono i punti principali dell’accordo sottoscritto nei giorni scorsi tra Graniglia & Partners spa con Hitman srl, Rsu con Filtea Cgil e l’Amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Sergio Graffeo e dall’assessora al Lavoro, Nadia Landoni.
“È una ricognizione dello stato di attuazione del progetto industriale – sottolinea il sindaco, Sergio Graffeo – utile per dare certezze ai lavoratori e che non influisce direttamente sul normale iter avviato attraverso lo Sportello unico, al quale sono stati presentati, nei giorni scorsi, gli elaborati progettuali per il nuovo stabilimento”.
“Un accordo – precisa l’assessora al Lavoro, Nadia Landoni – che traccia le tappe percorse fino ad ora e dà nuovo vigore alla nostra volontà di far riprendere al più presto l’attività, con un lento e progressivo riassorbimento della forza lavoro”.
Il documento, ripercorrendo infatti le tappe del patto industriale per la riapertura e il rilancio della Hitman srl presentato il 29 ottobre del 2008, mette in evidenza quanto deciso dal Consiglio comunale il 24 aprile scorso, ribadendo “l’impegno all’estensione delle tutele per il personale impiegato, oltre a quanto concordato in sede sindacale, come da delibera” che è stata allegata all’accordo.
In seguito al conseguimento, il 2 ottobre scorso da parte della Granigli&Parteners S.p.A, di una linea di credito per complessivi 3,5 milioni di euro, “utile alla gestione delle attività ordinarie” e considerando “che un’ulteriore linea di credito è stata richiesta per gli investimenti finalizzati alla realizzazione del nuovo sito industriale, prevedibilmente ottenibile entro l’anno in corso e comunque al completamente dell’iter”, le parti hanno sottoscritto sei punti.
In particolare:
1. il personale attualmente in forza è definito in 75 unità […], 5 delle quali impiegate tra outlet e attività di piccole riparazioni; il restante personale è collocato in Cigs (cassa integrazione guadagni straordinari, ndr) per un periodo massimo di 24 mesi, il cui termine è fissato al 13 luglio 2010
2. alla data odierna (16 ottobre, ndr) Hitman srl ha liquidato a titolo di anticipo dell’indennità di cassa integrazione, ovvero la retribuzione per il personale comandato al lavoro, le spettanze al mese di luglio. L’azienda si impegna al pieno riallineamento entro il mese di ottobre 2009
3. le parti avvieranno le procedure di consultazione previste per individuare gli ulteriori strumenti di protezione sociale per il personale in forza, finalizzati ad accompagnare l’intero processo di riapertura della fabbrica […]
4. l’Amministrazione dichiara che a fronte della corretta presentazione del progetto formale del nuovo stabilimento da parte dell’imprenditore, verosimilmente, la conclusione dell’iter con la convocazione del Consiglio comunale per la delibera definitiva sul progetto potrebbe concludersi entro l’anno 2009
5. a seguito del completamento dell’intero iter di cui al precedente punto […] Hitman srl avvierà una linea sartoriale presso lo stabilimento di via Di Vittorio, richiamando al lavoro un numero ulteriore di lavoratrici, per complessivi 20 dipendenti, comunque entro gennaio 2010
6. a seguito dell’autorizzazione della Regione Lombardia, Hitman srl avvierà la seconda tranche dei corsi di formazione per il personale quantificabile in 120 ore delle 400 residue, secondo le modalità che saranno comunicate.
Quindi, prima si andrà in Consiglio Comunale, prima tutti gli accordi potranno aver seguito.
Ma, la consigliera Chiara Caddeo del Gruppo Consigliare "Un Quartiere, Una Città" ha presentato subito una interpellanza in merito a questo piano di rilancio dell’Hitman per chiedere più informazione.
In quanto si legge nell’interpellanza visto che "sul finire del 2008 fu convocato un Consiglio Comunale Aperto avente per oggetto il piano di rilancio dell’Hitman, al quale tutta l’opposizione si presentò non potendo intervenire, in quanto completamente allo scuro sul fatto che ci fosse un piano ben preciso che prevedeva anche delle varianti urbanistiche
e visto che il 20 aprile 2009 venne votato in Consiglio Comunale un atto di indirizzo dell’attività produttiva ex Hitman di Corsico con varianti urbanistiche. Piano presentato all’opposizione solo cinque giorni prima dell’adunanza Consiliare riepilogandolo in due fogli fronte e retro
Considerato che in quella occasione venne chiesto da parte dell’opposizione di essere informata passo per passo di ciò che sarebbe accaduto e considerato cche venne detto che entro il mese di luglio si sarebbe indetto un altro Consiglio Comunale in merito alla questione
ritenuto
– che da ormai oltre sei mesi nulla si è più saputo in merito alla questione, contrariamente a quanto in sede ufficiale promesso
chiedo
– che novità ci sono in merito alla questione in oggetto?
– Quando l’argomento ritornerà in Consiglio Comunale per le ulteriori deliberazioni?"
In sostanza, la consigliera Caddeo chiede di avere tutte le informazioni necessarie in merito ai progetti e all’intero piano, in modo tale che tutti i consiglieri siano pronti e preparati a deliberare.
Vittorio Aggio