Moreterone (Lc), 30 ottobre 2009 – Valorizzare la foresta del Resegone, cioè quella che si può considerare la "perla" turistica di Morterone, il più piccolo Comune della Lombardia, in provincia di Lecco.
Al tempo stesso verificare gli investimenti in infrastrutture in corso per togliere Morterone dall’isolamento in cui spesso cade durante l’inverno a causa della neve e di altri eventi calamitosi.
Questi gli obiettivi dell’incontro che l’assessore alla Famiglia e Solidarietà sociale, Giulio Boscagli, in qualità di presidente del Tavolo territoriale di confronto della provincia di Lecco, ha avuto con il sindaco di Morterone, Antonella Invernizzi, il vice sindaco di Brumano, Comune della vicina provincia di Bergamo che pure gravita sulla foresta del Resegone, il presidente e il direttore di Ersaf (Ente regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste), Roberto Albetti e Paolo Baccolo.
Per la foresta del Resegone l’idea è quella di arrivare fra tutti gli enti interessati alla sottoscrizione di un "contratto di foresta", come già avvenuto altrove, iniziativa peraltro già prevista nell’Accordo quadro di sviluppo territoriale della provincia di Lecco.
Per l’assessore Boscagli, "Morterone è una straordinaria località, che merita particolare attenzione da parte di Regine Lombardia non solo per assicurarne l’accessibilità in condizioni di sicurezza, anche nella stagione invernale, ma per promuovere e valorizzare le sue numerose potenzialità, sia sotto il profilo turistico che ambientale".
Una attenzione che è stata richiesta anche dal sindaco Invernizzi, "considerato che Morterone, a causa delle esigue risorse proprie, non è in grado di far fronte da solo ai progetti di sviluppo, ma necessita del sostegno da parte di altri enti quali Comunità Montana, Provincia e la stessa Regione, attraverso opportuni strumenti di programmazione negoziata, e in questa logica il contratto di foresta del Resegone potrebbe essere un primo atto concreto per contribuire in modo significativo alla valorizzazione e sviluppo del territorio".
AL termine dell’incontro l’assessore Boscagli ha compiuto un sopralluogo nella foresta regionale e ha visitato l’alpeggio gestito da Ersaf alla Costa del Palio, che rappresenta un esempio concreto di valorizzazione del territorio e delle sue potenzialità.
Redazione