21 C
Milano
sabato, Giugno 10, 2023

Proverbio: In giugno, in bene o in male, c'è sempre un temporale

Array

Abbiategrasso. Una “Staffetta di Donne per le donne”

Abbiategrasso, 30 ottobre 2009 – Arriva in città giovedì 5 novembre la “Staffetta di donne contro la violenza sulle donne”, evento promosso dall’UDI – Unione Donne in Italia. Appuntamento alle 20.30 in piazza Garibaldi: una delegazione del Comune di Cernusco sul Naviglio, tappa precedente della staffetta, porterà l’anfora testimone dell’evento fino all’Annunciata, dove verrà consegnata ufficialmente al Comune di Abbiategrasso. Qui resterà fino al giorno seguente, quando verrà affidata al Comune di Corsico.

La manifestazione è partita il 25 novembre 2008 da Niscemi, e si chiuderà il 25 novembre 2009 a Brescia: due città scelte tra le tante che purtroppo sono state teatro di episodi di violenza contro le donne. Obiettivo di questa iniziativa è infatti fermare il “femminicidio”: un termine di origine messicana che non esiste in italiano, coniato nel 1993 in seguito all’uccisione di centinaia di donne a Ciudad Juarez, cittadina al confine tra Messico e Stati Uniti. E la violenza è ancora la prima causa di morte tra le donne tra i 16 e i 44 anni, come ha rilevato il Consiglio d’Europa.

Il testimone di questa particolare staffetta è un’anfora, che simboleggia due caratteristiche tipiche del femminile sia nelle forme sia nella sua fragilità. Lungo il percorso tutti potranno lasciare al suo interno un messaggio per raccontare e condividere idee ed esperienze. Per sottolineare l’importanza dell’unione come strumento di forza, i manici vengono tenuti da due donne: ad Abbiategrasso sono state scelte il membro più giovane e quello più anziano della Commissione Pari Opportunità.

L’iniziativa, organizzata dall’assessorato alle Politiche Educative del Comune di Abbiategrasso e dalla Commissione Pari Opportunità in collaborazione con l’associazione Iniziativa Donna, prevede una serie eventi collaterali al Convento dell’Annunciata, che offriranno occasioni di intrattenimento e di riflessione aperti a tutti.

Alle 21 verrà proiettato il cortometraggio “Viola”: realizzato da alcuni alunni dell’I.P.S. ad indirizzo sociale Lombardini di Abbiategrasso in collaborazione con TKVideo, denuncia la realtà della violenza sempre più presente anche tra gli adolescenti. In questo soggetto, scritto dagli stessi alunni con il supporto del regista Marco Rota, il valore dell’amicizia tra le protagoniste diventa lo strumento per superare il trauma e trovare il coraggio di denunciare l’accaduto. Il corto ha vinto il primo premio del pubblico e il secondo premio della giuria tecnica al Torno Film Festival di Castano Primo, e ha ricevuto il riconoscimento ArTelesia Festival per la sezione scuole secondarie di secondo grado e scuole di cinema.

Dopo la proiezione si alterneranno sul palco le letture di Matteo Curatella, con brani tratti dal monologo “Lo stupro” di Franca Rame, e le esibizioni del coro gospel “Le Singles”.

“È importante promuovere eventi come questo per trasmettere i valori universali della parità e rispetto, in particolare alle giovani generazioni – commenta la consigliera con delega alle Pari Opportunità Agnese Tacchini – Le donne devono capire che non sono sole: per denunciare questi fenomeni di violenza possono rivolgersi con fiducia alla rete di solidarietà e di supporto che esiste sul nostro territorio, primo fra tutti lo Sportello Donna del nostro Comune.”

E proprio per sensibilizzare i più giovani, sabato 31 ottobre la scrittrice e giornalista Valeria Palumbo incontrerà gli studenti dell’istituto Bachelet per confrontarsi con loro sul tema della pubblicità sessista. Alle 17.30 invece presenterà il suo ultimo libro sull’emancipazione femminile, “L’ora delle ragazze Alfa”, all’Altra Libreria di via Annoni: in programma un’intervista a Chiara Montanari, la prima italiana a comandare una spedizione in Antartide.

CAROVANA OSSERVADONNA 2009  A CORSICO
Una delle quattro tappe per difendere i diritti delle donne

STAFFETTA DI DONNE contro la violenza sulle donne
“Violenza contro le Donne. Problema di chi?”
Donne e uomini insieme per fermare la violenza di genere

Venerdì 6 novembre 2009
ore 20.30 – Ritrovo in via Cavour (angolo via V. Emanuele) per accogliere la Staffetta proveniente da Abbiategrasso
– Fiaccolata lungo la via Cavour ore 21.00 – Arrivo al Centro Ugo Foscolo (Via Foscolo 3/D)
ci confronteremo con
Prof.ssa CARMEN LECCARDI Università Bicocca di Milano
Prof.ssa SILVIA BUZZELLI Università Bicocca di Milano

Sarà presente il Coro Femminile “In…Canto” diretto da Antonella Gianese della Civica Scuola di Musica

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,579FansMi piace
161FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -