21.3 C
Milano
lunedì, Giugno 5, 2023

Proverbio: In giugno, in bene o in male, c'è sempre un temporale

Array

I vantaggi degli impianti fotovoltaici a Cusago

(mi-lorenteggio.com) Cusago, 02 novembre 2009 – Si è tenuto il 29 ottobre a Cusago, presieduto dal Sindaco Daniela Pallazzoli, un convegno organizzato dall’Amministrazione Comunale per informare i cittadini sui vantaggi offerti dall’energia solare tramite l’installazione di impianti fotovoltaici, utilizzando quindi una fonte di energia rinnovabile che non produce emissioni inquinanti.
Oltre ad essere positivo per l’ambiente, il ricorso al fotovoltaico rappresenta anche un’opportunità a costi accessibili per le famiglie, considerando che è possibile installare i pannelli tramite finanziamenti e incentivi statali.

I cittadini, presenti in grande numero alla serata, hanno ascoltato con interesse il parere degli esperti chiamati a informare sull’argomento, tra cui due rappresentanti di Enelsì, e l’approfondita presentazione della tecnologia e dei suoi vantaggi predisposta da Piergiorgio Prando, cittadino di Cusago esperto della materia.

Vice Sindaco Ernesto Locatelli ha ricordato l’impegno diretto del Comune nei confronti dell’energia pulita del sole ai fini di tutelare l’ambiente, impegno già espresso durante la campagna elettorale.

Su queste basi è dunque stata decisa nell’ultimo Consiglio del 14 ottobre l’adozione di uno stanziamento di 100.000 euro per un impianto fotovoltaico che verrà posizionato sul tetto della scuola materna, in grado di produrre 22.000 kwh all’anno, che corrispondono a 11 tonellate di CO2 in meno immesse nell’atmosfera. Nel Piano triennale delle Opere Pubbliche è inoltre già stato deciso un ulteriore stanziamento di 100.000 per l’anno 2010.
E’ pure basato su tecnologia fotovoltaica il semaforo a richiesta, che favorisce l’attraversamento di via Baggio di fronte alle scuole.

L’impegno dell’amministrazione comunale va nel senso delle decisioni del Consiglio europeo del marzo 2007, che prevedono un taglio delle emissioni di gas serra del 20% e un risparmio dei consumi energetici del 20% rispetto alle proiezioni per il 2020, con un obiettivo vincolante del 20% di energia da fonti rinnovabili sul totale dei consumi.

Per maggiori informazioni sull’argomento del fotovoltaico e sulle opportunità di installazione per le famiglie, è possibile consultare la documentazione relativa sul sito di Cusago all’indirizzo www.comune.cusago.mi.it

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,579FansMi piace
161FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -