(mi-lorenteggio.com) Abbiategrasso, 02 novembre 2009 – Per la quarta ed ultima conferenza per l’Anno Internazionale dell’Astronomia, che si terrà il prossimo 07 novembre ad Abbiategrasso, il Prof. Federico Manzini introdurrà i partecipanti in un percorso alla scoperta del Sistema Solare.
Per questo speciale appuntamento di "arrivederci al 2010", come dichiarano gli organizzatori, il Comune di Abbiategrasso ha voluto implementare il momento divulgativo con un elemento nuovo ma coerente con l’Astronomia: la Poesia!
Le rispettive metriche si alterneranno sul palco. Un viaggio tra i pianeti del Sistema Solare, sostenuto ed accompagnato da brani che sono patrimonio mondiale dell’espressione intellettuale dell’umanità, rappresentati da poeti come, Omero, Dante Alighieri, Giacomo Leopardi, Salvatore Quasimodo, Pablo Neruda e lo stesso Galielo Galilei, del cui sguardo al cielo attraverso il telescopio ricorre proprio quest’anno il 400° anniversario.
Inserita nella rassegna culturale "Autunno in Città 2009" – patrocinata dal Comune di Abbiategrasso – assessorato alla Cultura, la manifestazione si integra con il filo conduttore della rassegna stessa incentrata appunto sulla poesia.
“Abbiamo scelto questo tema – spiega l’assessore alla Cultura Beatrice Poggi – partendo da una semplice constatazione: in una società come la nostra, spesso caratterizzata da un ritmo di vita frenetico, sono sempre più rare le occasioni per apprezzare questa straordinaria forma espressiva. Di qui l’intento di proporre una rassegna che ospita mostre, incontri, letture e concorsi legati alla poesia. Occasioni per stare insieme, ma anche per riflettere”.
I partecipanti assisteranno ad un alternarsi di recitazione poetica e spiegazione scientifica dei vari aspetti "della nostra casa nel cosmo". Ovvero il sistema solare visto come un sistema sincronizzato, anch’esso in movimento all’interno della Via Lattea.
Condizioni meteo permettendo, come sempre al termine della conferenza, i componenti del Gruppo Astrofili Lomellini saranno presenti con i loro telescopi al fine di mostrare alcuni oggetti del sistema solare visibili in questo periodo: Il Pianeta Giove, la Luna e per i più temerari che si vorranno fermare sino ad oltre la mezzanotte il Pianeta Marte; saranno anche mostrati tutti gli altri corpi celesti che il cielo cittadino permette di osservare.
Vittorio Aggio