(mi-lorenteggio.com) Opera, 03 novembre 2009 – La Casa delle Mamme, inaugurata il 26 settembre scorso allo spazio Zanzara della scuola materna “Don Milani” in Via San Bernardo, propone un incontro sul tema: “Maternità, paternità e legame di coppia: le relazioni familiari alla nascita di un figlio”, al quale sono invitate tutte le mamme dei bambini da zero a tre anni. Parte con questo primo incontro il progetto che dedica attenzione e cura alle mamme per la massima diffusione del sostegno alla maternità.
“Il nostro supporto alla famiglia si arricchisce di un concreto aiuto alle nuove mamme ed ai papà – commenta l’Assessore alle Politiche Sociali Ileana Zacchetti – proprio in un momento difficile per la coppia che rischia di catalizzare tutte le attenzioni sul neonato. La nascita di un bimbo è un evento straordinario, non deve avere conseguenze negative sul resto della famiglia e quindi sul futuro equilibrio del bambino”.
Giovedì 12 novembre alle ore 10 presso la Casa delle Mamme, la dottoressa Livia Malfatti, psicologa del progetto che ricordiamo è promosso dall’Amministrazione Comunale ed affidato alla Cooperativa Arti e Mestieri, accoglierà le mamme coi propri bambini per discutere di un tema particolarmente sentito quale può essere il legame di coppia dopo l’arrivo di un figlio. L’esperta risponderà ai quesiti sul passaggio da coppia a famiglia che non é sempre indolore e mette a dura prova la coppia, contrariamente all’iconografia classica che non prevede la domanda: “Diventare genitori unisce o divide?”.
Il Sindaco Ettore Fusco, fermo sostenitore del progetto Casa delle Mamme insieme all’Assessore, è da sempre impegnato nella sensibilizzazione degli addetti degli uffici educazione e politiche sociali al fine di valutare tutti quegli interventi utili al rinforzo delle giovani coppie “che consentono una vita più serena per i nostri concittadini e molti meno problemi sociali”.
Lo spazio della Casa delle Mamme è aperto tutti i martedì e giovedì dalle 10 alle 12 in via San Bernardo a Opera.
Redazione