Trezzano sul Naviglio (5 novembre 2009) – È stato riaperto al traffico in entrambi i sensi di marcia largo Risorgimento, all’altezza del tratto iniziale di viale Indipendenza. In soli quindici giorni è stato realizzato un dosso per mettere in sicurezza l’attraversamento pedonale. Il traffico è dunque tornato scorrevole nei pressi del ponte Gobbo, dove nei mesi scorsi è stata realizzata anche una rotonda, che ha preso il posto del semaforo all’altezza di via Benedetto Croce. Da qualche settimana, inoltre, i cittadini possono contare su un asfalto completamente rinnovato nel parcheggio antistante i portici di viale Indipendenza. Addio alle buche, dunque, in quella che era una delle zone più martoriate e lasciate a se stesse. Ma le buone notizie per i trezzanesi non finiscono qui. In largo Risorgimento, dopo il fallimento dell’azienda appaltatrice, stanno proseguendo i lavori di ripavimentazione dei parcheggi non ancora completati. “Siamo nel pieno rispetto del cronoprogramma – spiega Liana Scundi – dal momento che il cantiere in cui sta operando la nuova azienda individuata dal Comune chiuderà entro la fine del mese di novembre. I disagi per la cittadinanza stanno dunque per terminare: purtroppo occorre ancora un po’ di pazienza, in quanto il fallimento dell’azienda cui erano stati affidati inizialmente i lavori non era certo prevedibile dall’Amministrazione comunale”. “Nonostante la città abbia letteralmente cambiato faccia in alcune zone e in altre si appresti a farlo entro breve – evidenzia Giovanni Bernardinello, assessore ai Lavori pubblici di Trezzano – il centrodestra continua ad attaccare in modo sterile questa giunta e il suo operato. In dieci anni di governo, l’attuale opposizione non ha combinato un bel niente a Trezzano. Oggi, invece, capita anche che si prenda i meriti di quello che facciamo noi! Il nostro augurio è che continui a fare l’opposizione almeno per altri 10 anni, così nel frattempo la città avrà modo di continuare a rinascere con il centrosinistra al governo”.
Redazione