(mi-lorenteggio.com) Albairate, 09 giugno 2010 – Sono 130 i cittadini che ad Albairate hanno partecipato alla giornata di prevenzione del diabete. Una campagna promossa dall’Assessore comunale ai Servizi sociali Lucia Arrigoni, in collaborazione con la ONLUS A.D.E.S. (Associazione Diabete e Solidarietà) di San Giuliano Milanese e A.V.I.S. (Associazione Volontari Italiani del Sangue) sezione di Albairate presieduta da Silvano Stringhetti.
Lo screening gratuito si è svolto lo scorso 5 giugno nella sede A.V.I.S. (via Cavour 35) grazie al supporto medico di un’équipe di infermieri professionali guidata dalla dott. Renata Ghelardi (diabetologa) che ha eseguito prelievi su decine e decine di cittadini, in prevalenza ultracinquantenni.
L’elevata affluenza non è un dato casuale, come spiega il volontario Sergio Gavello, bensì frutto della «collaudata e costruttiva collaborazione tra A.V.I.S e Amministrazione comunale, per rispondere al meglio ad esigenze specifiche e reali della popolazione.
Per raggiungere questo obiettivo, ogni campagna di prevenzione è preceduta da un’attenta analisi delle richieste effettuata in collaborazione con l’Amministrazione comunale. Si compie un lavoro di squadra prima individuando le problematiche e poi lavorando insieme all’organizzazione di visite mirate».
Grande afflusso è previsto anche per sabato 19 giugno 2010, dalle 9.15 alle 16.45, quando si svolgerà la “Giornata di Prevenzione dell’Osteoporosi”, organizzata in collaborazione con l’associazione di volontariato ANTEAS SERVIZI LEGNANO MAGENTA, che nello scorso mese di aprile ha organizzato un ciclo di cure termali a Salice Terme e che si svolgerà sempre nella sede A.V.I.S.
L’iniziativa è rivolta principalmente alle donne con più di 55 anni ma anche a coloro che sono a rischio osteoporosi (previo consiglio del medico curante). Un’équipe di infermieri guidata da un medico specializzato effettuerà gratuitamente la MOC ad ultrasuoni (Mineralometria Ossea Computerizzata). Tenendo conto che l’analisi consiste nella misurazione della densità ossea dalla caviglia, si consiglia, soprattutto alle signore, di presentarsi con un abbigliamento adeguato che agevola lo svolgimento dell’esame stesso, evitando di indossare calze o collant sotto i pantaloni o con le gonne. L’ideale sarebbe indossare calzine corte o gambaletti. Anche in questo caso, grazie ad ANTEAS SERVIZI, lo screening sarà completamente gratuito per la cittadinanza.
Il giorno dopo, domenica 20 giugno, si svolgerà la “Giornata del Volontariato” A.V.I.S., in forma “ridotta” limitandosi alla santa messa per i defunti, al corteo al cimitero e al pranzo nella sede di via Cavour ma coinvolgendo comunque circa 180 persone. Una scelta dettata dalla volontà di concentrare tutti gli sforzi e le risorse disponibili sul 2011, per festeggiare in maniera adeguata il 20° anniversario del Gruppo dei volontari di Cisliano, che è unito a quello di Albairate.
Nel tempo A.V.I.S. ha avviato importanti iniziative collaterali, come la realizzazione del Diario scolastico personalizzato con disegni e marchi creati direttamente dai ragazzi e completo di utili strumenti didattici. «È un’idea che ha avuto un riscontro molto positivo e che stiamo esportando anche in altre realtà. – afferma Sergio Gavello – Noi cerchiamo di coinvolgere i ragazzini, per educare alla cultura della donazione e della solidarietà e per raggiungere indirettamente le famiglie. In questi anni, anche sui progetti collaterali, abbiamo sempre avuto piena disponibilità da parte dell’Amministrazione di Albairate, a partire dal sindaco Luigi Alberto Tarantola e dall’assessore Lucia Arrigoni, che dobbiamo ringraziare. Queste forme di collaborazione sono davvero molto importanti in una comunità come la nostra».