2.5 C
Milano
martedì, Dicembre 5, 2023

Proverbio: Da Santa Caterina [25 novembre] a Natale è un mese reale

Array

Con l’esercitazione “Eagle Meteor 2010” a Lecce, il Comando Nato di Solbiate Olona si avvarrà dei social network

(m-lorenteggio.com) Milano, 13 giugno 2010 – Il 9 giugno, presso Palazzo Cusani del Presidio di Comando delle Forze Armate in via Brera, 15 di Milano, si è svolta la Conferenza Stampa riguardante la presentazione alla stampa del programma dell’esercitazione denominata “Eagle Meteor 2010” COM NRDC ITA comandata dal Generale Di Corpo d’Armata Gian Marco Chiarini, che si svolgerà dall’11 al 22 giugno 2010 presso l’area addestrativa di Torre Veneri (Lecce) NRDC ITA, Comando NATO di Reazione Rapida in Italia. Il Colonnello Francesco Cosimato, Capo Ufficio Pubblica Informazione della Nato, ha fornito ogni informazione utile a comprendere la natura di quest’attività come, ad esempio:

– Lo scenario di riferimento;
– cos’è una CAX (Computer Assisted Exercise);
– le finalità di intervento in aree di crisi con compiti di peacekeeping, humanitarian
aid, post conflict resolution;
– quante persone vi parteciperanno;
– i dati logistici di riferimento;
– quali e quante sono le attività di deployment (schieramento);
– quali sono gli aspetti che verranno esaminati al fine di conferire realismo
all’Esercitazione;
– quali unità e di quali nazioni si addestreranno con NRDC ITA.
Il Corpo d’Armata di Reazione Rapida della NATO in Italia (NRDC-ITA) dislocato presso la Caserma “Ugo Mara” di Solbiate Olona, comandata dal Generale di Corpo d’Armata Gian Marco Chiarini, si è schierata per l’esercitazione “Eagle Meteor 2010” già dall’11 e termineranno il 22 giugno presso il Poligono Militare di Torre Veneri (Lecce). Questa esercitazione è una simulazione reale come la guerra ed è volta ad addestrare il personale di staff sia al processo decisionale e di pianificazione sia alla condotta di un’operazione militare a guida NATO in un’area di crisi. Inoltre, l’esercitazione sarà propedeutica al prossimo impegno operativo del Comando “Forza di Risposta della NATO” (NATO Response Force – NRF) del prossimo anno, dove il Comando di Solbiate Olona assumerà la responsabilità dell’impiego. L’esercitazione “Eagle Meteor 2010”, ha lo scopo di addestrare il personale del Comando NRDC-ITA e delle unità dipendenti alle procedure operative da attuare quando, nel 2011, il NRDC-ITA assumerà il ruolo di elemento terrestre della “Forza di Risposta della NATO” (NATO Response Force, NRF). Scopo dell’esercitazione è anche quello di formare un Esercito Europeo, a disposizione della Nato, in grado di intervenire in caso di calamità naturali. Purtroppo, non è escluso che ci potremmo trovare a fronteggiare altri uragani come katrina o un devastante terremoto come quello nel 2005 nel Pakistan.
Durante la conferenza si sono affrontati argomenti correlati al nuovo ruolo della NATO nell’attuale variegato scenario geo-politico mondiale, come si dovrà evolvere la preparazione militare e come sarà l’importanza della comunicazione strategica negli attuali conflitti asimmetrici.
Si è desunto che la NATO (di cui il Comando di Solbiate Olona rappresenta un’eccellenza) si sia emancipata, diventando molto professionalizzata e tecnologicamente avanzata sulla quale può senz’altro contare la comunità internazionale.
Dopo questa esercitazione, seguirà la “Noble Light 2010”, prevista per il prossimo ottobre, con lo scopo di validare il personale del NRDC-ITA sulle procedure proprie di lavoro dello staff; poi la “Steadfast Juno 2010”, prevista per il prossimo dicembre, attività conclusiva con la quale la NATO validerà tutte le differenti componenti che creeranno la NATO Response Force. Sono previste, inoltre, una serie di attività specifiche per il personale appartenente alle diverse aree operative del NRDC-ITA. Tali attività spaziano dal perfezionamento e affinamento dell’addestramento individuale dei componenti del Comando, all’effettuazione di specifici seminari e corsi di aggiornamento o qualificazione, prevedendo, inoltre, una serie di attività specifiche per il personale appartenente alle diverse aree operative del NRDC-ITA. Tali attività spaziano dal perfezionamento ed affinamento dell’addestramento individuale dei componenti del Comando, all’effettuazione di specifici seminari e corsi di aggiornamento o qualificazione.
“L’Esercitazione che ci accingiamo a condurre sarà un banco di prova per confermare le già acquisite capacità del personale del NRDC-ITA di lavorare in modo integrato in un contesto multinazionale, interforze e sotto stress” ha dichiarato il Generale Chiarini – “Inoltre verranno affinate e migliorate le procedure logistico-operative perché il Comando NATO di Solbiate Olona continui ad essere una unità d’èlite su cui la NATO possa fare pieno affidamento”.
Il Colonnello Cosimato, consulente mediatico del comando, ha affermato che la professione di Soldato è cambiata, perciò la dimensione militare non è più la stessa; ora si avvale della comunicazione tramite i social network, di fondamentale importanza, pertanto, nello staff sono inclusi diversi giornalisti, ma ci sono anche diversi avvocati ecc. ecc..
In questa esercitazione ci sono quindici nazioni rappresentanti e l’Italia fornisce il 75% del personale per fronteggiare eventuali emergenze con un tempo di risposta brevissimo. Oltre a queste esercitazioni, il Comando si sta preparando ad affrontare un periodo di sei mesi di esercitazione continuativa perché, probabilmente, nel 2013 ci sarà un nuovo impegno in Afganistan e, per far fronte a questo, dovranno prepararsi molto bene per essere pronti a questa esigenza.
Alla domanda di un giornalista presente che ha chiesto come trovano i luoghi dove attestarsi, il Colonnello Cosimato ha risposto: “La NATO cerca e studia tutti i teatri di crisi e noi ci documentiamo in tutti i modi possibili.
Alla luce di un così forte impegno del nostro Esercito, non possiamo che essere ottimisti verso un futuro di pace perché sta realizzando un nucleo di forze altamente qualificato per contribuire a formare un’Europa con un Esercito Europeo unito, forte e compatto.

Principia Bruna Rosco

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,585FansMi piace
160FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -