Ultimo aggiornamento il 4 Luglio 2010 – 17:44
(mi-lorenteggio.com) 4 luglio 2010 – Milano – Giornate di intenso lavoro ieri e oggi, per l’AAT 118 di Milano, che ha registrato un aumento delle chiamate in parte dovute all’ondata di calore che ha colpito la città e l’hinterland. Ieri 860 chiamate (parecchie da parte di anziani) a fronte della media di 700-750 di un’analoga giornata della settimana, e anche oggi due picchi di superlavoro, al mattino e nel tardo pomeriggio.
Sulla base della previsione di un ulteriore aumento domani, alla riapertura dell’attività feriale, è stato pianificato a partire dalla giornata del 5 luglio un aumento dei mezzi di base a disposizione nella misura di 10-12 unità. E’ poi attivo il monitoraggio continuo della disponibilità di posti letto degli ospedali cittadini, in collaborazione con l’Asl Città di Milano, che prevede che le strutture ospedaliere segnalino al 118 l’eventuale indisponibilità ad accogliere pazienti. Secondo il dott Giovanni Sesana, direttore dell’AAT 118 di Milano, le misure adottate dovrebbero consentire di far fronte all’emergenza.
Redazione