22.2 C
Milano
sabato, Settembre 30, 2023

Proverbio: Aria settembrina fresco la sera e fresco la mattina

Array

Pavia. Le associazioni pavesi alla manifestazione del 7 luglio a Roma

(mi-lorenteggio.com) Pavia, 5 luglio 2010 – Anche il volontariato pavese aderisce alla manifestazione nazionale del 7 luglio a Roma, promossa unitariamente da FISH – Federazione Italiana Superamento Handicap e dalla FAND – Federazione Associazioni Nazionali delle persone con disabilità contro la manovra del Governo.
Alla conferenza stampa tenutasi il 5 luglio, Pinuccia Balzamo, Presidente del Centro Servizi Volontariato di Pavia chiede la collaborazione della stampa affinché le azioni delle associazioni di volontariato non rimangano una voce senza suono ma che si senta a livello nazionale la protesta forte del terzo settore.
Anna Castoldi, Presidente Consulta Comunale del Volontariato di Pavia, puntualizza la gravità dell’emendamento che lede i diritti principali dell’uomo e conferma la volontà di dare unità al volontariato in modo da contrastare questi provvedimenti ingiusti.
Katia Pietra, Presidente del Comitato di Coordinamento Pavese per i problemi dell’handicap conferma l’ingiusta comparazione tra i falsi e i veri invalidi. La manovra è stata preparata per colpire chi l’invalidità la inventa, ma, così come è stata costruita, penalizza soprattutto chi ha davvero delle patologie invalidanti.
Fabio Piratsu, Presidente della UILDM Pavia, ha poi illustrato i due strumenti con i quali la sezione pavese intende aderire alla manifestazione nazionale. Un corteo funebre per la scomparsa dell’articolo 3 della Costituzione italiana, che parte dal Comune di Pavia fino a raggiungere la Prefettura, in programma per lo stesso giorno della manifestazione alle ore 10.30 e, al seconda iniziativa: non potendo, lui e altri associati essere presenti a Roma, saranno rappresentati dalle loro fotografie con la dicitura: “7 luglio a Roma – Ci sono anche io”, a sottolineare la loro assenza per i costi e le difficoltà logistiche che comporta raggiungere la capitale con propri mezzi per persone con disabilità.
Tornando alla manovra, qualche cenno per capirne di più. La Manovra fissa nuovi criteri per ottenere l’indennità di accompagnamento che sono irraggiungibili se non ci si trova in stato vegetativo. Ci saranno, inoltre, dei nuovi esclusi: persone con sindrome di Down, persone che deambulano a fatica e tra mille difficoltà (amputati, poliomielitici), persone che riescono a guidare con adattamenti, probabilmente persone che lavorano, persone che riescono a vestirsi o a mangiare, ma che magari non sanno dove sono, chi sono, dove vanno. Contiene disposizioni discriminanti di dubbia costituzionalità.
Come evidenzia Katia Pietra – ci sono norme e tutele per la nascita e l’avvento della morte, ma non si tutela tutto ciò che è in mezzo, la vita.
Presenti anche Gianluigi Pietra e Carla Torselli, rispettivamente VicePresidente ANFFAS locale di Pavia e Presidente di ANFFAS regionale della Lombardia che, con i loro interventi, appoggiano l’idea della manifestazione e la loro sorpresa di fronte ad un attacco così evidente alla dignità delle persone.
L’appuntamento nazionale è quindi a Roma, in Piazza Monte Citorio, mercoledi 7 luglio alle ore 10.

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,585FansMi piace
160FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -