(mi-lorenteggio.com) Roma, 5 agosto 2010 – Si prevede traffico molto intenso anche nel primo week-end di agosto sull’intera rete di Autostrade per l’Italia. I flussi di traffico in uscita dalle grandi città verso le località di villeggiatura si intensificheranno fin dalla mattina di venerdì ma sarà sabato la giornata con le maggiori concentrazioni soprattutto nella direttrice nord-sud:
o Venerdì: “Bollino Rosso” dalle ore 06:00 alle 22:00
o Sabato: “Bollino Nero” dalle ore 06:00 alle 14:00
“Bollino Rosso” dalle ore 14:00 alle 22:00
o Domenica “Bollino Rosso” dalle ore 06:00 alle 14:00
La circolazione sarà favorita dalla rimozione dei cantieri e dal blocco della circolazione dei mezzi pesanti:
– venerdì 6 agosto (dalle ore 16:00 alle 24:00)
– sabato 7 agosto (dalle ore 07:00 alle 23:00)
– domenica 8 agosto (dalle ore 07:00 alle 24:00)
Come di consueto, i flussi di traffico saranno più intensi sull’A1 (da Milano a Napoli) e sull’A14 Adriatica (da Bologna ad Ancona), i tratti liguri, verso le riviere di Ponente e Levante, l’A4 in direzione Venezia.
Flussi elevati anche sull’A3 Napoli-Salerno e sull’A30 Caserta –Salerno verso la Calabria.
Traffico intenso, inoltre, ai valichi di frontiera con Slovenia, Francia, Svizzera ed Austria, sia in uscita dall’Italia che in entrata per l’arrivo di numerosi turisti stranieri.
Nel dettaglio i tratti con i flussi più elevati:
A1 Milano – Napoli in uscita da Milano
Piacenza-bivio A15
all’altezza del bivio per l’Autobrennero
Modena-Bologna (bivio A14 Adriatica)
Casalecchio-Firenze (entrambe direzioni)
Roma-Cassino
A4 Milano – Brescia da Milano verso Venezia
A7 Milano-Genova da Bolzaneto a Genova ovest
A10 Genova – Savona da Voltri sino ad Albisola verso la riviera di Ponente e la Francia
A12 Genova-Sestri da Genova fino a Rapallo
A6 Torino – Savona da Mondovì fino a Savona
A26 dei Trafori da Ovada a Genova Voltri
A14 Bologna-Taranto Bologna-Cattolica
tratto marchigiano-abruzzese
tra Canosa e Bari nord
A11 Firenze –Pisa nord in direzione della Versilia
A12 Livorno-Rosignano alla barriera di Rosignano
A12 Roma – Civitavecchia verso la riviera laziale e toscana
A3 Napoli – Salerno verso Salerno e la Calabria
A30 Caserta-Salerno verso Salerno e la Calabria
A9 Lainate-Chiasso alla dogana italo-svizzera e verso i laghi
A23 Udine-Tarvisio verso l’Austria e la Slovenia
Traforo del Monte Bianco entrambe direzioni
A27 Venezia-Belluno in direzione delle località di montagna
In concomitanza con gli orari dei traghetti diretti in Sardegna, Corsica, Elba e Paesi balcanici, sono previsti molti automobilisti alle barriere di Genova Ovest (A7), alle uscite di Civitavecchia e di Rosignano Marittimo (A12) e a Bari nord (A14). E’ consigliabile, pertanto, informarsi sulle condizioni di traffico e partire, comunque, con qualche anticipo.
Quest’anno Autostrade per l’Italia ha potenziato i servizi d’informazione grazie ad un accordo con RTL 102.5 che trasmette 28 notiziari sul traffico ed accompagna i viaggiatori 24 ore su 24.
Sempre RTL 102.5 con un tour itinerante nei giorni di maggior traffico, trasmette le notizie in diretta, raccogliendo anche le impressioni di chi è in viaggio.
Informazioni sul traffico anche su Isoradio 103.3 Fm e Onda Verde RAI.
E’ possibile chiamare inoltre il Call Center Viabilità di Autostrade per l’Italia al numero 840.04.2121 – in lingua inglese al numero 06.43632121- o il numero telefonico 1518 del CCISS.
Si raccomanda la massima prudenza alla guida ed il rispetto del limite massimo di velocità di 130 Km/h e della distanza di sicurezza.
E’ importante, inoltre, viaggiare riposati e quindi suggeriamo una sosta nelle Aree di Servizio o di Parcheggio ai primi segni di stanchezza.
Si ricorda che è possibile organizzare il proprio viaggio e la sosta sul sito www.autostrade.it dove si può trovare la mappa aggiornata delle postazioni del Tutor e l’elenco di tutte le Aree di Servizio con le iniziative in programma quest’estate, dalle aree giochi per bambini al controllo degli pneumatici da parte dei tecnici Pirelli.
Per un più veloce passaggio ai caselli, si consiglia, infine, di utilizzare i sistemi automatizzati di pagamento: sul sito www.telepass.it sono indicate tutte le agevolazioni per chi sottoscrive l’opzione Premium.
Redazione