1.4 C
Milano
mercoledì, Dicembre 6, 2023

Proverbio: Da Santa Caterina [25 novembre] a Natale è un mese reale

Array

A settembre ritorna Martesana in Piazza 2010, Festival Internazionale di Artisti di Strada

(mi-lorenteggio.com) Milano, 10 agosto 2010 – La settima edizione di Martesana in Piazza, prevede la presenza di 13 comuni partecipanti, facenti parte del Polo Culturale della Martesana: Pioltello, Cernusco SN, Gorgonzola, Melzo, Vimodrone, Cassina de Pecchi, Carugate, Bussero, Inzago, Vignate, Rodano, Liscate e Cambiago. La manifestazione è inserita nel progetto Metropoli della Provincia di Milano.

“Questa settima edizione di Martesana in Piazza è una vera e propria kermesse di star del mondo degli artisti di strada” ha affermato Marco Negri, titolare dell’agenzia Melarido e direttore artistico del festival. Infatti vedremo nei vari giorni di manifestazione artisti che rappresentano il meglio dello scenario internazionale.

Il festival di quest’anno è ancor più contrassegnato dalla massiccia presenza di artisti internazionali, per la prima volta a Martesana in Piazza saranno rappresentati due paesi asiatici: l’India con il gruppo folkloristico Milon Mela, e la Mongolia con il gruppo Hulan, formato da musicisti, ballerini e contorsionisti.

Nel cast artistico saranno presenti delle vere e proprie “Star” del mondo di arte di Strada: il duo Tobarich, grandi acrobati provenienti dal Cile, Jessica Arpin, americana trapiantata in Belgio, grande virtuosa di evoluzioni sulla sua speciale bicicletta, Jordi Beltramo Italo/francese, un grande mimo, famoso in tutta Europa.

Infine vi sarà un gradito ritorno, dopo tre anni rivedremo colui che è stato uno degli artisti più apprezzati di questo festival: l’iraniano Fedri Saeed, “One man show” che renderà ancora più prestigiosa questa settima edizione di Martesana in Piazza.

Il cast artistico, oltre le Stars già indicate prevede la presenza di altri artisti di grande spessore e qualità tra i quali citiamo:

CAMILLOCROMO – Italia (Firenze) – Chiudete gli occhi e immaginate una pulce che balla il tango in un circo, una caffettiera che suona in una banda di paese, una vecchia giostra, un film muto di Buster Keaton, dei pinguini che ballano musica balcanica, un gruppo di zingari che suonano bottiglie, sedie e ciò che capita loro tra le mani…e molto altro. Apriteli e vedrete una piccola orchestra di sei musicisti che gioca con la musica, con il teatro, con gli strumenti e con la parola.

Alcuni degli artisti

I NANIROSSI – Italia – Giocolieri e acrobati con il loro spettacolo “NANIROSSI SHOW” hanno vinto il “Selciato d’Oro” al festival degli artisti di Ascona, grande riconoscimento a livello europeo. L’armonia delle loro acrobazie unita alla comicità ne fanno uno spettacolo imperdibile.

ALE RISORIO – Spagna – maestro dell’assurdo, crea attraverso i suoi personaggi e l’interazione con il pubblico, situazioni comiche che assicurano sempre allegria, risate e tanti applausi.

GUNTER RIEBER – Austria – uno dei più grandi artisti di strada del panorama mondiale. Gunter propone vari spettacoli diversi tra loro, tra cui "Viaggio Bollente" un assolo condotto con l’uso magistrale di tecniche di manipolazione, magia, clownerie.

TEO CLOWN – Italia – Matteo Galbusera in arte TEO CLOWN presenta un personaggio chiamato Mr. Factotum, un clown moderno e giocoliere acrobatico e spericolato. CHECIRQUE – Argentina – juan Manuel Cersosimo in arte Checirque è un campione di “Free Style”, il suo show che racchiude, oltre alle evoluzioni in Mountain Bike tutte le discipline circensi, di danza e di teatro, questo spettacolo sarà presentato per la prima volta in Italia a Martesana in Piazza.

Le COKOCOKO – Spagna – Duo di ragazze spagnole che offrono uno spettacolo di teatro di strada che unisce comicità, giocoleria e clowneria, un vero e proprio show all’insegna del divertimento.

calendario cronologico in dettaglio, della settima edizione di Martesana in Piazza, nei rispettivi comuni

INZAGO Giovedì 2 SETTEMBRE Ore 21 – Piazza Maggiore

Masche Parpaje (ITALIA) Musica popolare e coreografie di fuoco
Nanirossi (ITALIA) – Teatro di strada
Jordì (GERMANIA) – One Man Show

MELZO Venerdì 3 SETTEMBRE Ore 21 – Piazza della Repubblica e dintorni

Ale Risorio (SPAGNA) – Giocoleria e clowneria
Jessica Arpin (USA) – Teatro di strada
Jordì (GERMANIA) – One man show
Che Cirque (ARGENTINA) – Acrobatica e arti circensi

GORGONZOLA Venerdì 3 SETTEMBRE Ore 21 – P.zza Italia e P.zza della Repubblica

Gunter Rieber (AUSTRIA) – Clown e saltimbanco
Duo Tobarich (CILE) – Duo acrobatico
Saeed (IRAN) – One man show
LosnaFire (ITALIA) – Spettacolo di fuoco e danza

VIMODRONE Venerdì 3 SETTEMBRE Ore 21 – Piazza Vittorio Veneto

Nanirossi (ITALIA) – Teatro di strada
Fire Float (SPAGNA/ISRAELE) – Danza del fuoco
Masche Parpaja (ITALIA) – Musica popolare
Delikatessen Duo (ITALIA) – Musica comica

MELZO Sabato 4 SETTEMBRE Ore 21 – Piazza della Repubblica e dintorni

Delikatessen Duo (ITALIA) – Musica comica
Fire Float (SPAGNA/ISRAELE) – Danza del fuoco
Masche Parpaja (ITALIA) – Musica popolare

GORGONZOLA Sabato 4 SETTEMBRE Ore 21 – Piazza Italia e Piazza della Repubblica

Ale Risorio (SPAGNA) – Giocoleria e clowneria
Jessica Arpin (USA) – Teatro di strada
Che Cirque (ARGENTINA) – Acrobatica e arti circensi

VIGNATE Sabato 4 SETTEMBRE Ore 21 – Piazza del Comune

Saeed (IRAN) – One man show
Gunter Rieber (AUSTRIA) – Clownerie e saltimbanco
Duo Tobarich (CILE) – Duo acrobatico
Losna fire (ITALIA) – Spettacolo di fuoco e danza

VIGNATE Domenica 5 SETTEMBRE Ore 16 – Piazza del Comune

Delikatessen Duo (ITALIA) – Musica comica
Che Cirque (ARGENTINA) – Acrobatica e arti circensi

RODANO Lucino Domenica 5 SETTEMBRE Ore 17 – Piazza IV Novembre

Ale Risorio (SPAGNA) – Giocoleria e clowneria
Masche Parpaja (ITALIA) – Musica popolare e coreografie di fuoco

VIMODRONE Domenica 5 SETTEMBRE Ore 16 – Piazza Vittorio Veneto

Saeed (IRAN) – One man show
Gunter Rieber (AUSTRIA) – Clown e saltimbanco
Duo Tobarich (CILE) – Duo acrobatico

LISCATE Venerdì 10 SETTEMBRE Ore 21 – Piazza della Chiesa

Fire Float (SPAGNA/ISRAELE) – Danza del fuoco
Cokokoco (SPAGNA) – Teatro di strada

CASSINA Frazione Sant’Agata Venerdì 10 SETTEMBRE Ore 21 – Via XXV Aprile

Jordì (GERMANIA) – One man show
Camillocromo (ITALIA)- Musica e comicità
La Planta (ARGENTINA) – Giocoleria e comicità
LosnaFire (ITALIA) – Spettacolo di fuoco e danza

LISCATE Sabato 11 SETTEMBRE Ore 21 – Piazza della Chiesa

Gunter Rieber (AUSTRIA) – Clownerie e saltimbanco
Jordì (GERMANIA) – One man show

BUSSERO Sabato 11 SETTEMBRE Ore 21 – Piazza Diritti dei Bambini e dintorni

Fire Float (SPAGNA/ISRAELE) – Danza del fuoco
Camillocromo (ITALIA) – Musica e comicità
La Planta (ARGENTINA) – Giocoleria e comicità

BUSSERO Domenica 12 SETTEMBRE Ore 16 – Piazza Diritti dei Bambini e dintorni

Gunter Rieber (AUSTRIA) – Clownerie e saltimbanco
Jordì (GERMANIA) – One man show

RODANO Millepini Domenica 12 SETTEMBRE Ore 17 – Parco Venezia

Camillocromo (ITALIA) – Musica e comicità
La Planta (ARGENTINA) – Giocoleria e comicità

CARUGATE Sabato 18 SETTEMBRE Ore 21 – Centro Storico

Jessica Arpin (USA) – Teatro di strada
Hulan (MONGOLIA) – Danza, acrobazie e contorsionismo
Francesca Zoccarato (ITALIA) – Marionette

PIOLTELLO Limito Sabato 18 SETTEMBRE Ore 21 – Piazza Don Milani

Nanirossi (ITALIA) – Teatro di strada
Officine Duende (ITALIA) – Pupazzi
Teo Clown (ITALIA) – One Man Show
Cokokoco (SPAGNA) – Teatro di strada

PIOLTELLO Centro Storico Domenica 19 SETTEMBRE Ore 16 – Piazza XXV Aprile

Jordi (GERMANIA) – One man show
Saeed (IRAN) – One man show
Trio Radiomarelli (ITALIA) – Swing all’italiana

CARUGATE Domenica 19 SETTEMBRE Ore 16 – Centro Storico

Nanirossi (ITALIA) – Teatro di strada
Adrian Bandirali (ARGENTINA) – Marionette
La Planta (ARGENTINA) – Giocoleria e comicità
Cokokoco (SPAGNA) – Teatro di strada

CASSINA DE’ PECCHI Domenica 19 SETTEMBRE Ore 16 Cascina Casale – Viale Trieste

Hulan (MONGOLIA) – Danze, acrobazie e contorsionismo
Jessica Arpin (USA) – Teatro di strada

CAMBIAGO Domenica 26 SETTEMBRE Ore 17 – Piazza Marconi

Saeed (IRAN) – One man show
Pallina (ITALIA) – Clown e truccabimbi

Il calendario cronologico in dettaglio, della settima edizione di Martesana in Piazza, nei rispettivi comuni

INZAGO Giovedì 2 SETTEMBRE Ore 21 – Piazza Maggiore

Masche Parpaje (ITALIA) Musica popolare e coreografie di fuoco
Nanirossi (ITALIA) – Teatro di strada
Jordì (GERMANIA) – One Man Show

MELZO Venerdì 3 SETTEMBRE Ore 21 – Piazza della Repubblica e dintorni

Ale Risorio (SPAGNA) – Giocoleria e clowneria
Jessica Arpin (USA) – Teatro di strada
Jordì (GERMANIA) – One man show
Che Cirque (ARGENTINA) – Acrobatica e arti circensi

GORGONZOLA Venerdì 3 SETTEMBRE Ore 21 – P.zza Italia e P.zza della Repubblica

Gunter Rieber (AUSTRIA) – Clown e saltimbanco
Duo Tobarich (CILE) – Duo acrobatico
Saeed (IRAN) – One man show
LosnaFire (ITALIA) – Spettacolo di fuoco e danza

VIMODRONE Venerdì 3 SETTEMBRE Ore 21 – Piazza Vittorio Veneto

Nanirossi (ITALIA) – Teatro di strada
Fire Float (SPAGNA/ISRAELE) – Danza del fuoco
Masche Parpaja (ITALIA) – Musica popolare
Delikatessen Duo (ITALIA) – Musica comica

MELZO Sabato 4 SETTEMBRE Ore 21 – Piazza della Repubblica e dintorni

Delikatessen Duo (ITALIA) – Musica comica
Fire Float (SPAGNA/ISRAELE) – Danza del fuoco
Masche Parpaja (ITALIA) – Musica popolare

GORGONZOLA Sabato 4 SETTEMBRE Ore 21 – Piazza Italia e Piazza della Repubblica

Ale Risorio (SPAGNA) – Giocoleria e clowneria
Jessica Arpin (USA) – Teatro di strada
Che Cirque (ARGENTINA) – Acrobatica e arti circensi

VIGNATE Sabato 4 SETTEMBRE Ore 21 – Piazza del Comune

Saeed (IRAN) – One man show
Gunter Rieber (AUSTRIA) – Clownerie e saltimbanco
Duo Tobarich (CILE) – Duo acrobatico
Losna fire (ITALIA) – Spettacolo di fuoco e danza

VIGNATE Domenica 5 SETTEMBRE Ore 16 – Piazza del Comune

Delikatessen Duo (ITALIA) – Musica comica
Che Cirque (ARGENTINA) – Acrobatica e arti circensi

RODANO Lucino Domenica 5 SETTEMBRE Ore 17 – Piazza IV Novembre

Ale Risorio (SPAGNA) – Giocoleria e clowneria
Masche Parpaja (ITALIA) – Musica popolare e coreografie di fuoco

VIMODRONE Domenica 5 SETTEMBRE Ore 16 – Piazza Vittorio Veneto

Saeed (IRAN) – One man show
Gunter Rieber (AUSTRIA) – Clown e saltimbanco
Duo Tobarich (CILE) – Duo acrobatico

LISCATE Venerdì 10 SETTEMBRE Ore 21 – Piazza della Chiesa

Fire Float (SPAGNA/ISRAELE) – Danza del fuoco
Cokokoco (SPAGNA) – Teatro di strada

CASSINA Frazione Sant’Agata Venerdì 10 SETTEMBRE Ore 21 – Via XXV Aprile

Jordì (GERMANIA) – One man show
Camillocromo (ITALIA)- Musica e comicità
La Planta (ARGENTINA) – Giocoleria e comicità
LosnaFire (ITALIA) – Spettacolo di fuoco e danza

LISCATE Sabato 11 SETTEMBRE Ore 21 – Piazza della Chiesa

Gunter Rieber (AUSTRIA) – Clownerie e saltimbanco
Jordì (GERMANIA) – One man show

BUSSERO Sabato 11 SETTEMBRE Ore 21 – Piazza Diritti dei Bambini e dintorni

Fire Float (SPAGNA/ISRAELE) – Danza del fuoco
Camillocromo (ITALIA) – Musica e comicità
La Planta (ARGENTINA) – Giocoleria e comicità

BUSSERO Domenica 12 SETTEMBRE Ore 16 – Piazza Diritti dei Bambini e dintorni

Gunter Rieber (AUSTRIA) – Clownerie e saltimbanco
Jordì (GERMANIA) – One man show

RODANO Millepini Domenica 12 SETTEMBRE Ore 17 – Parco Venezia

Camillocromo (ITALIA) – Musica e comicità
La Planta (ARGENTINA) – Giocoleria e comicità

CARUGATE Sabato 18 SETTEMBRE Ore 21 – Centro Storico

Jessica Arpin (USA) – Teatro di strada
Hulan (MONGOLIA) – Danza, acrobazie e contorsionismo
Francesca Zoccarato (ITALIA) – Marionette

PIOLTELLO Limito Sabato 18 SETTEMBRE Ore 21 – Piazza Don Milani

Nanirossi (ITALIA) – Teatro di strada
Officine Duende (ITALIA) – Pupazzi
Teo Clown (ITALIA) – One Man Show
Cokokoco (SPAGNA) – Teatro di strada

PIOLTELLO Centro Storico Domenica 19 SETTEMBRE Ore 16 – Piazza XXV Aprile

Jordi (GERMANIA) – One man show
Saeed (IRAN) – One man show
Trio Radiomarelli (ITALIA) – Swing all’italiana

CARUGATE Domenica 19 SETTEMBRE Ore 16 – Centro Storico

Nanirossi (ITALIA) – Teatro di strada
Adrian Bandirali (ARGENTINA) – Marionette
La Planta (ARGENTINA) – Giocoleria e comicità
Cokokoco (SPAGNA) – Teatro di strada

CASSINA DE’ PECCHI Domenica 19 SETTEMBRE Ore 16 Cascina Casale – Viale Trieste

Hulan (MONGOLIA) – Danze, acrobazie e contorsionismo
Jessica Arpin (USA) – Teatro di strada

CAMBIAGO Domenica 26 SETTEMBRE Ore 17 – Piazza Marconi

Saeed (IRAN) – One man show
Pallina (ITALIA) – Clown e truccabimbi

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,585FansMi piace
160FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -