3 C
Milano
venerdì, Dicembre 8, 2023

Proverbio: Da Santa Caterina [25 novembre] a Natale è un mese reale

Array

Rho. In vigore le nuove tariffe di Trasporto Pubblico Locale

(mi-lorenteggio.com) Rho, 02 settembre 2010 – A partire dal giorno 1 Settembre 2010, sono in vigore le nuove tariffe di Trasporto Pubblico Locale e nuove tariffe AGEVOLATE per studenti e persone di età superiore ai 60 anni.

L’introduzione di nuovi valori tariffari risponde alle indicazioni espresse dalla Regione Lombardia (cfr. D.G.R. n. 9/431, 05/08/2010 – BURL serie ordinaria del 16/08/2010) in materia di "Adeguamento tariffario per l’anno 2010 dei servizi di trasporto pubblico regionale e locale ai sensi dell’art. 11 del regolamento regionale n. 5/2002 «Nuovo Sistema Tariffario» e determinazioni in merito alle agevolazioni tariffarie regionali di trasporto pubblico". Tali disposizioni hanno determinato l’applicazione di un aumento medio del 2,39% sul costo dei titoli di viaggio del trasporto pubblico a partire dal giorno 01/09/2010.

Nel 2009 tale adeguamento, previsto per il giorno 1 Agosto di ogni anno, era stato rinviato; quello approvato riguarda, quindi, due annualità: il 2010 (0,91%) e il recupero del 2009 (1,48%); il totale corrisponde alla percentuale sopra riportata del 2,39%.

Nella Città di Rho sono due i gestori del trasporto pubblico: STIE (linee urbane) e AIRPULLMAN (per i tratti urbani delle linee extraurbane); le tariffe del secondo gestore non sono, però, soggette ad approvazione comunale, in quanto questa società opera su linee extraurbane in regime di concessione da parte della Provincia di Milano.

I risvolti economici ed amministrativi per il Comune di Rho riguardano principalmente i seguenti due punti:

1) approvazione delle nuove tariffe proposte da STIE in regime di contratto di servizio.

Circa le linee di trasporto urbano, in regime di assegnazione a STIE con contratto di servizio, si fa riferimento all’art. 10 del Contratto, secondo cui "le parti si impegnano ad adeguare le tariffe ed il sistema tariffario nel suo complesso in coerenza con gli atti emanati dalla Regione ovvero dall’Ente affidante con vincolo di equità rispetto ai provvedimenti regionali, nel periodo di vigenza contrattuale." (22.04.2010).

STIE, in seguito all’emanazione della relativa D.G.R., ha proposto all’Amministrazione Comunale le seguenti nuove tariffe, valide a partire dal giorno 01/09/2010 (cfr. nota del 23/08/2010 prot. 407/2):

· biglietto corsa semplice: € 1,10 (da € 1,05);

· abbonamento settimanale: € 6,70 (da € 6,50);

· abbonamento mensile: € 24,50 (da € 24,00).

oltre ad altri titoli di viaggio. Le cifre derivano dall’applicazione dell’aumento medio del 2,39%, con i relativi arrotondamenti.

Anche l’altro gestore operante sul territorio, AIRPULLMAN, ha provveduto ad aumentare le proprie tariffe, come qui di seguito indicato:

· biglietto corsa semplice: € 1,05 (invariato);

· abbonamento settimanale: € 6,60 (da € 6,50);

· abbonamento mensile: € 24,50 (da € 24,00).

2) Tariffe agevolate in vigore per particolari categorie di utenti.

Un altro aspetto da considerare riguarda le vigenti agevolazioni tariffarie, concordate sia con STIE (linee urbane) che con AIRPULLMAN (per i tratti urbani delle linee extraurbane) nei seguenti termini:

– studenti fino alla 2ª classe superiore e cittadini over ’60s (STIE, AIRPULLMAN);

– cittadini che fruiscono della Linea 7 per raggiungere la MM1 (STIE).

Il Comune applica le tariffe agevolate e rimborsa i gestori del mancato introito derivante dalla differenza tra la tariffa piena e quella agevolata.

La spesa annua consiste in € 32.000,00 circa per la prima classe di agevolazioni (studenti e cittadini over ’60s) e in € 34.000,00 per la seconda (Linea 7).

Va segnalato che le tariffe agevolate sono state introdotte dal Comune nell’Ottobre del 2002 e che non sono mai variate rispetto agli importi qui di seguito riportati:

· € 17,00 mensile (anziché € 24,00);

· € 5 settimanale (anziché € 6,50);

· € 0,50 il biglietto di corsa semplice (anziché € 1,05).

Le tariffe ordinarie, invece, hanno subito i seguenti aumenti (in ordine cronologico inverso e prendendo come parametro il titolo di viaggio biglietto di corsa singola):

· il 03/09/2007, biglietto da 0,95 € ad 1,00 €;

· nel 2003, 2004, 2005 e 2006 non risultano aumenti;

· il 3/9/2002 il costo del biglietto passa a € 0,95 e il Comune di Rho comincia ad applicare le agevolazioni;

· il 2/9/2001 il costo era pari a € 0,76 (non sono disponibili dati precedenti).

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,585FansMi piace
160FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -