13.4 C
Milano
lunedì, Marzo 20, 2023

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA: BUON 8 MARZO!

Array

Due truffe ad anziani in un’ora a Milano

(mi-lorenteggio.com) Milano, 08 dicembre 2010 – “I due casi di truffa che si sono susseguiti a Milano ai danni di due anziane dimostrano che su questo fronte non dobbiamo abbassare la guardia. Lo testimoniano anche i dati del Comune: hanno già superato la quota dei 100 mila euro, infatti, i rimborsi erogati dal Comune di Milano nei confronti di anziani over 70 che hanno subito raggiri, furti di ogni tipo, rapine. E la maggior parte delle richieste, oltre un terzo, riguarda proprio casi di truffa. Un dato che però è bilanciato dal trend in calo di questo reato negli ultimi anni, che il procuratore aggiunto Alberto Nobili ha recentemente confermato, anticipando alcuni dati dell’anno giudiziario fra cui proprio la diminuzione degli episodi di truffa agli anziani anche nel 2010”.

Lo comunica il vice Sindaco e assessore alla Sicurezza Riccardo De Corato.

I rimborsi erogati grazie alla polizza assicurativa del Comune ammontano per la precisione a 117 mila euro dal 2008 ad oggi, a fronte di 479 richieste arrivate, in parte ancora al vaglio. Per quanto riguarda poi il dettaglio delle richieste di rimborso arrivate al Settore Sicurezza, sono 149 quelle per truffa, 85 per furti, 84 per furti con destrezza, 74 per furti in appartamento. Le 87 richieste restanti si dividono tra casi di atti vandalici, borseggio, furto con scasso, furto con strappo, furto su auto, rapina e rapina in abitazione. A seguito dell’ultimo bando per la proroga del servizio, il tetto dei rimborsi è stato aumentato fino a 800 euro.

“La polizza assicurativa per gli over 70 – ricorda De Corato –, partita nel 2008 su iniziativa del Settore Sicurezza e prorogata fino al 2011, rientra nell’ambito delle molte iniziative che il Comune di Milano ha portato avanti in questi anni per contenere un fenomeno che nel 2007 aveva segnato un aumento del 24%. Grazie alla campagna di sensibilizzazione del Comune, con volantini, spot informativi e incontri che ho personalmente tenuto nelle parrocchie milanesi; grazie all’impegno congiunto di Forze dell’ordine e Amministrazione, culminato nella costituzione di un pool anti-truffe, guidato dai validi sostituti procuratori Alberto Nobili, Cecilia Vassena, Roberta Brera e Laura Cocucci, con 5 agenti di Polizia Locale e 2 della Polizia di Stato; grazie anche alla polizza assicurativa del Comune che ha stimolato gli anziani truffati a denunciare, il reato è calato del 40% tra il 2008 e il 2009. E anche per il 2010 il trend è in diminuzione”.

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,569FansMi piace
162FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -