(mi-lorenteggio.com) Vigevano, dicembre 2010 – Gli stivali del Gatto con gli stivali, la scarpetta di Cenerentola, le babbucce a punta di Aladino diventano, grazie alla creatività dei bambini vigevanesi, addobbi in pelle e cuoio per alberi di Natale unici e originali. Moreschi, storica azienda familiare di calzature di alta qualità, promuove l’iniziativa “L’Albero di Natale del Calzolaio”, dedicata ai ragazzi delle scuole elementari di Vigevano. Un progetto volto a valorizzare la tradizione calzaturiera della città, con lo scopo di coinvolgere gli alunni e condividere con loro l’altissima artigianalità della produzione di calzature di questo Distretto Industriale. Vigevano, infatti, è riconosciuta in tutto il mondo per la produzione di calzature di alta gamma. È proprio qui che le più grandi firme dell’alta moda hanno scelto di produrre le loro calzature.
Ritagli di pelle, morsetti, tacchi, suole e forme. Questo il materiale fornito da Moreschi ai giovani alunni, che li hanno trasformati in decorazioni natalizie ispirate a personaggi del mondo delle favole. Ma non solo. I bambini delle scuole hanno creato anche piccole riproduzioni di calzature tradizionali dei diversi Paesi del Mondo da appendere ai rami degli alberi ricoperti di glitter dorati. Le suole delle scarpe, invece, sono diventate pagine sulle quali scrivere pensieri e poesie.
Un grazie speciale a nonni e pensionati, che hanno aiutato i bambini e hanno raccontato loro la storia e i segreti dell’antico mestiere del calzolaio. Ad ogni scuola coinvolta nel progetto sarà rilasciato un attestato in vera pelle: il “Diploma del Calzolaio”.
Gli alberi (con indicato il nome e i riferimenti della scuola che lo ha realizzato), saranno in esposizione presso l’auditorium di San Dionigi di Vigevano sabato 11 e domenica 12 dicembre 2010 (dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00) Moreschi selezionerà alcuni tra i lavori e ne farà omaggio alla città di Vigevano. Gli altri alberi, invece, potranno essere acquistati contattando direttamente la direzione scolastica di competenza, che si occuperà di investire il ricavato della vendita in iniziative didattiche pensate per i piccoli allievi.
La presentazione ufficiale degli “Alberi di Natale del Calzolaio” avrà luogo il 10 dicembre 2010 alle ore 17.00 presso l’auditorium San Dionigi alla presenza di:
Sua Eccellenza Monsignor Claudio Baggini, Vescovo di Vigevano Giorgio Forni, in rappresentanza del comune di Vigevano
Alberto Cazzani, in rappresentanza degli industriali di Vigevano
Roberto Bellazzi, in rappresentanza della Fondazione di Piacenza e Vigevano
Armando Pollini, in rappresentanza del museo della calzatura
Margherita Natale, in rappresentanza della stampa
Moreschi GianBeppe con Mario, Stefano e Francesco, in rappresentanza dell’azienda promotrice
Anche i ragazzi dell’A.I.A.S. (Associazione Italiana Assistenza Spastici) decoreranno l’Albero di Natale dell’Auditorium San Dionigi con le loro creazioni.
Moreschi premierà gli alberi a più alto tasso di creatività, fantasia, originalità, inventiva e tradizione. I riconoscimenti saranno consegnati giovedì 23 dicembre 2010 presso il Teatro Cagnoni, in occasione della serata offerta alla città dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Redazione
.