13.6 C
Milano
venerdì, Marzo 24, 2023

Proverbio: Pasqua voglia o non voglia, non fu mai senza foglia

Array

Albairate. Dopo il bilancio positivo del 2010, tutto è pronto per RISPARMIANDOEDUCANDO 2011

(mi-lorenteggio.com) Albairate, 14 dicembre 2010 – Ottimizzare la raccolta dei rifiuti, ridurre i costi di smaltimento e rispettare l’ambiente. Sono questi i principali traguardi che potranno essere raggiunti nel 2011 dai cittadini di Albairate, compiendo azioni virtuose e assumendo stili di vita sani e alternativi, per diventare ancora più “eco – responsabili”. Un lavoro questo che sarà agevolato attraverso “RisparmiandoEducando”, il progetto comunale elaborato dall’Assessore all’Ambiente e al Turismo Giovanni Pioltini e che riguarda le strategie sostenibili da attuare nel triennio 2010-2012 ad Albairate in tema di rifiuti, acqua, energia, sicurezza e tecnologia.

«Nonostante la buona partecipazione alle iniziative del 2010, alcuni parametri ambientali indicano un costante peggioramento in particolare nel settore rifiuti. – rileva Giovanni Pioltini – Per questa ragione l’Amministrazione di Albairate ha deciso di mettere in atto nell’anno 2011 una serie di azioni finalizzate a ridurre i rifiuti prodotti e a migliorarne la qualità. Gli interventi, come già anticipato negli incontri pubblici organizzati durante la “Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti”, sono riportati in un volantino che entro dicembre sarà distribuito ai cittadini insieme al calendario dei servizi di raccolta rifiuti 2011».

Il programma 2010 di “RisparmiandoEducando” è terminato con il corso di compostaggio domestico che si è tenuto negli scorsi 25 e 26 novembre. Nel corso del 2010 sono stati circa 550 i cittadini che hanno partecipato alle varie iniziative e manifestazioni del progetto comunale. Gli incentivi acquisiti dai partecipanti saranno inseriti nella prima fattura 2011 della Tariffa di Igiene Ambientale (TIA).

Nel corso della “Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti” (20 – 28 novembre 2010)” è stato svolto un test finalizzato a verificare le difficoltà che i cittadini incontrano nell’effettuare una corretta raccolta differenziata.

A questa indagine hanno partecipato più di 100 persone che dovevano mettere nel giusto contenitore i rifiuti a loro assegnati. Su 242 tipi di rifiuti testati solo 181 sono stati conferiti nei giusti contenitori (pari a 74,8%). Mentre ben 61 tipologie di rifiuto sono state conferite in contenitori sbagliati (pari al 25,2%). I maggiori errori di conferimento si sono osservati nella frazione degli imballaggi di plastica, con il 50,0 % degli errori, dei rifiuti pericolosi con il 43,5% degli sbagli. Solo i rifiuti associati alle frazioni carta, batterie, farmaci, pile e toner non hanno dato origine ad alcun errore.

Nelle sedi del Consorzio dei Comuni dei Navigli, del Comune di Albairate e della Biblioteca (via Cesare Battisti, 2) è possibile ritirare un pieghevole che contiene alcuni consigli utili per ridurre i rifiuti e un questionario che l’assessore Pioltini invitata a compilare e restituire.

In occasione dell’incontro dello scorso 26 ottobre dedicato agli impianti fotovoltaici, tenuto dal consigliere comunale delegato Flavio Crivellin, su proposta di un cittadino, Giovanni Merini, si è costituito un gruppo di acquisto che a oggi può contare sull’apporto di circa 10 famiglie. Per chi fosse intenzionato a realizzare un impianto fotovoltaico, ma non ha le idee chiare e le competenze necessarie per prendere una decisione, può richiedere di far parte del gruppo di acquisto inviando una e-mail al seguente indirizzo: gianmerini@yahoo.it o contattando l’Ufficio tecnico del Comune di Albairate.

A breve sarà distribuita la pubblicazione con il programma delle iniziative e delle manifestazioni per l’anno 2011 di “RisparmiandoEducando”. Intanto, l’assessore Giovanni Pioltini ringrazia quanti hanno finora supportato il progetto ambientale: «Il Consorzio dei Comuni dei Navigli, Ecoalba, Daniele e il gruppo di cittadini amanti dell’ambiante, il personale del Comune di Albairate, l’ecofacilitatore Vittorio Forin, il giornalista Danilo Lenzo, i relatori e le aziende intervenute nei corsi di formazione, i tanti volontari e non da ultimo tutti i cittadini che hanno partecipato e animato i 17 appuntamenti di RisparmiandoEducando 2010».

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,570FansMi piace
162FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -