12.1 C
Milano
sabato, Marzo 25, 2023

Proverbio: Pasqua voglia o non voglia, non fu mai senza foglia

Array

Salvaguardia della razza bovina «Varzese» e marchio per i prodotti del Parco Agricolo Sud Milano

(mi-lorenteggio.com) Milano, 18 dicembre 2010 – Il presidente della Provincia di Milano, On. Guido Podestà, ha incontrato,oggi, il presidente di Slow food, Carlo Petrini, nell’ambito dell’iniziativa «Mercati della Terra» (Palazzina Liberty). Il presidente Podestà si è confrontato con Petrini sull’opportunità di sostenere gli allevatori dell’area del Parco Agricolo Sud Milano interessati a reintrodurre nei propri allevamenti la razza bovina Varzese. Buona parte degli esemplari di questa antica e pregiata razza da latte, originaria del Pavese ma diffusasi soprattutto nel Milanese fino ad essere ridotta da 40.000 capi degli anni 60 agli attuali 200, è prevalentemente concentrato nel territorio del Parco Agricolo Sud Milano. A tutela di questa razza e della biodiversità, l’Ente intende creare un presidio in collaborazione con Slow food.

Secondo la Fao (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura), oltre 2.200 razze domestiche di allevamento delle 6.400 esistenti nei prossimi 20 anni rischiano di sparire. Tra queste rientra anche la «Varzese» l’unica razza bovina autoctona della Lombardia.

«La valorizzazione del Parco Sud che abbiamo intrapreso è scandita dallo sviluppo di una serie di progetti finalizzati sia a tutelare l’attività delle 1.000 aziende agricole operanti nell’area sia a far meglio conoscere ai milanesi questa immensa risorsa anche in termini di salvaguardia della biodiversità – ha dichiarato il presidente della Provincia di Milano Guido Podestà -. Negli ambiti che ho citato rientrano il riconoscimento di un marchio ambientale per i prodotti alimentari del Parco Sud e la difesa della razza bovina Varzese».

L’On. Podestà, inoltre, ha incontrato alcuni rappresentanti delle 1.000 aziende del Parco Agricolo Sud presenti ai Mercati della terra con i propri prodotti, con l’obiettivo di allargare ad altri operatori il conferimento del marchio «Produttore di qualità ambientale-Parco Agricolo Sud Milano». Questa certificazione ambientale, rilasciata dal Parco, rientra nel più ampio progetto di valorizzazione dell’attività agricola del territorio del Milanese e, in particolare, del Parco Agricolo Sud Milano, il più grande parco di cintura urbana d’Europa (1.175 chilometri quadrati) nel quale operano oltre 1000 aziende. Tale certificazione è attribuita a tutte quelle aziende agricole che, nell’ambito della propria produzione, sono in grado di realizzare azioni a favore dell’ambiente, del territorio e del paesaggio.

Il marchio è rilasciato da una commissione esaminatrice che ha individuato alcuni criteri di selezione come il risparmio energetico, la conservazione del paesaggio, la tutela della biodiversità, la trasformazione del prodotto in azienda, la riduzione della filiera, il minor utilizzo di imballaggi, la riduzione della quantità di rifiuti, la didattica, il mantenimento degli edifici tradizionali, il recupero attuato con materiali originali e l’impiego in allevamento di razze autoctone. A ciascuna di queste azioni viene attribuito un punteggio. Le aziende che mettono in atto tali azioni e raggiungono un punteggio minimo ottengono un marchio recante la scritta «azienda agricola – produttore di qualità ambientale». Più l’azienda sarà attiva, più punti le saranno attribuiti e così il marchio potrà passare dal colore di «entrata», il bronzo, al colore argento, fino a quello oro, il più prestigioso.

Il Parco Agricolo Sud Milano è una delle zone di agricoltura più intensiva del territorio nazionale. Vi sono presenti 1.400 aziende agricole nelle quali sono impiegate circa 4.000 unità lavorative e sono attive oltre 1000 cascine, altra preziose testimonianze della civiltà contadina. L’allevamento di bovini e suini è l’attività principale (in termini di reddito prodotto) con 305 allevamenti e un’area utilizzata pari al 30% dei territori agricoli del Parco.

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,570FansMi piace
162FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -