8.1 C
Milano
mercoledì, Marzo 29, 2023

Proverbio: Pasqua voglia o non voglia, non fu mai senza foglia

Array

Le condizioni di Trezzano Oltre

(mi-lorenteggio.com) Trezzano, 19 dicembre 2010 – Riceviamo e pubblichiamo:

Per gli appassionati della cronaca potremmo raccontare che l’Ordine del giorno del Consiglio Comunale del 16 dicembre prevedeva 4 argomenti in discussione, che il primo riguardante alcune modifiche sul piano integrato di via Brunelleschi è stato ritirato e che gli altri tre punti (modifiche sulla convenzione per il servizio di Tesoreria, la presa d’atto sulle deliberazioni della Corte dei conti, la ricognizione sulle società partecipate dal Comune) sono stati discussi ed approvati. Ma l’evasione dei punti all’OdG non spiega ciò che è realmente successo in Consiglio. E’ accaduto, per la seconda volta consecutiva, che la seduta si è potuta concludere solo grazie al fatto che Trezzano OLTRE e tutta l’opposizione ha deciso di rimanere in aula malgrado diversi componenti della maggioranza avessero abbandonato il proprio posto.
Di fronte al ripetersi di questa situazione Trezzano OLTRE fa due considerazioni.
La prima è che, come anticipato dal consigliere Catania durante un suo intervento, Trezzano Oltre non sarà più disponibile a garantire il numero legale per validare la riunione del Consiglio. Per la seconda volta consecutiva i lavori sono stati portati a termine esclusivamente grazie alla presenza ed ai voti della minoranza. Abbiamo sempre sostenuto di accettare ben volentieri un ruolo di opposizione responsabile e non ideologicamente avversa a qualsiasi proposta della maggioranza, ma qui siamo davvero al paradosso di dover supplire le assenze di chi ha ricevuto mandato di governare e dimostra con simili comportamenti di non essere interessato a farlo.
La seconda considerazione è che in questo frangente appare irrilevante conoscere i motivi della evidente spaccatura nella maggioranza. La prima volta fu per la gestione del canile, ora per quella del campo sportivo Fabbri, il tutto mentre la Corte dei Conti certifica il fallimento dei tentativi di rientro nel patto di stabilità e segnala i conseguenti vincoli organizzativi ed amministrativi che interesseranno Trezzano anche per il 2011. L’immagine di immobilità che recentemente abbiamo richiamato per descrivere la maggioranza ora andrebbe sostituita da un grande spazio vuoto: maggioranza ci sei ancora ? E’ questa l’unica vera domanda che può riassumere l’ultima riunione del Consiglio comunale. Siamo riusciti a tollerare i silenzi dell’assessore al Bilancio, abbiamo osservato le difficili relazioni dell’assessore alla Cultura ed allo Sport con il mondo della scuola e delle società sportive, abbiamo pazientemente atteso gli esiti degli sforzi prodotti per il rientro nel patto di stabilità e subito i ripetuti rinvii dell’avvio del dibattito sui problemi del traffico, dei lavori delle Commissioni, della discussione sulla nascita del Civico Collegio della trasparenza, votato all’unanimità in CC e poi perso nella nebbia creata ad arte dalla maggioranza (per questo TO diserterà le riunioni della Commissione Istituzionale sino a quando non verrà posto questo argomento in discussione). Ora proprio non possiamo assistere in silenzio allo spettacolo delle sedie lasciate vuote dai consiglieri della maggioranza. Se questa non è crisi, cos’è? Il Sindaco chiami a raccolta i suoi, verifichi se può dire di avere ancora i numeri per poter governare, se pensa di averli lo dimostri facendolo con atti concreti e coerenti; in caso contrario non prolunghi più del necessario questa situazione (qualcuno già dice agonia) dalla quale Trezzano ed i suoi cittadini non trarranno certo dei benefici.
Trezzano OLTRE, consapevole del momento delicato che il nostro Comune sta vivendo, intende continuare a garantire la propria presenza nelle istituzioni e sul territorio. Ne è prova l’avvio del tavolo di lavoro sul Piano di Governo del Territorio, da noi ispirato e promosso nell’ambito della Commissione urbanistica. Crediamo sia la prima volta che una Commissione aspiri a diventare laboratorio progettuale e luogo di confronto aperto ai cittadini. Forse a Trezzano c’è ancora spazio per nutrire qualche speranza per il futuro.

Trezzano Oltre

 

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,570FansMi piace
162FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -