7 C
Milano
mercoledì, Marzo 29, 2023

Proverbio: Pasqua voglia o non voglia, non fu mai senza foglia

Array

Milano. Disabili, Landi: “A Natale un piano speciale d’assistenza”

Milano, 23 dicembre 2010 – “Quello delle festività natalizie è certo un bel periodo ma per qualcuno può anche essere difficile. È infatti tempo di vacanze, di meritate vacanze, anche per quei servizi che assistono i cittadini disabili. Noi però non li lasceremo soli” assicura l’assessore alla Salute Giampaolo Landi di Chiavenna. “Abbiamo attivato – precisa – Natale Insieme, un’iniziativa che mette in campo una task force di supporto ai 5mila disabili milanesi che sarà operativa sino al 6 gennaio 2011, dal
lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 17.00”. Sono questi gli orari nei quali contattare il centralino del Comune 02.02.02 che raccoglierà e inoltrerà le richieste d’aiuto ai City Angels. I volontari dell’associazione saranno impegnati questa volta a soccorrere chi ha bisogno, per esempio, di essere accompagnato dal medico, a sbrigare qualche commissione o ha necessità di essere aiutato nella preparazione dei pasti.
“Mansioni semplici che durante l’anno vengono svolte da una rete assistenziale professionale oltre che parentale e amicale – spiega l’assessore Landi di Chiavenna – che però in questo periodo può venire a mancare. È Natale anche per le badanti che vogliono ricongiungersi con le loro famiglie, per i parenti e i vicini di casa. Così può capitare che vengano a mancare quei piccoli aiuti che sono però tanto importanti, o che si faccia sentire la solitudine perché non si può contare su certe presenze e consuetudini. In questi casi la nostra task force, già collaudata quest’estate con il piano anti-caldo, è pronta a intervenire per risolvere problematiche tipiche del periodo natalizio, come ad esempio permettere ai disabili che vivono a Milano di raggiungere i parenti che risiedono in altre città per trascorrere insieme le feste. È tutt’altro che una cosa di poco: per una persona sola in carrozzella sarebbe altrimenti impossibile recarsi in stazione e salire su un treno, andarci in taxi è insufficiente.
Una volta giunti in stazione e scesi dal taxi come fare per arrivare con il bagaglio ai binari e salire sul treno? Grazie ai City Angels, invece, il rientro in famiglia per la persona disabile diventa possibile: l’accompagnano da casa sino al treno”. Si scongiura così l’eventualità di un Natale trascorso in solitudine. “La nostra iniziativa – aggiunge Landi
di Chiavenna – è un aiuto anche per i familiari dei disabili che con tanto amore si prendono cura dei loro congiunti e che non possono contare durante le festività natalizie sul supporto dei Centri Diurni Disabili, chiusi per le vacanze proprio come accade per le scuole. Questi centri, oltre a fornire un’adeguata assistenza alle persone diversamente abili, impegnandole anche in attività di recupero riabilitativo, permettono ai loro parenti di sbrigare commissioni, come andare alla posta, in banca e negli uffici pubblici. Tutte cose che in questo periodo potranno svolgere in piena tranquillità grazie ai City Angels che invieremo al loro domicilio per assistere la persona disabile durante la loro assenza. Cerchiamo in questo modo di rispondere alle varie richieste di sostegno che arrivano dalla cittadinanza. Quella cittadinanza più fragile per la quale abbiamo stanziato 5milioni di euro in più da destinare ai vari servizi di assistenza”.

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,570FansMi piace
162FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -