11.4 C
Milano
sabato, Marzo 25, 2023

Proverbio: Pasqua voglia o non voglia, non fu mai senza foglia

Array

Posti di lavoro nel turismo, pronti i bandi della Provincia di Milano per l’abilitazione di guide e accompagnatori

(mi-lorenteggio.com) Milano, 27 dicembre, 2010 – La Provincia di Milano ha diramato i bandi per gli esami di abilitazione alle professioni turistiche di accompagnatore, guida turistica e direttore di agenzia di viaggi. Tali autorizzazioni rientrano nelle competenze dell’Ente e, dal 2001 ad oggi, hanno consentito a oltre 1.500 diplomati e laureati di svolgere la professione nell’ambito del turismo. L’abilitazione, che viene rilasciata dopo il superamento delle prove d’esame, scritte e orali, dà diritto a esercitare il lavoro nel profilo scelto. Più nel dettaglio, l’accompagnatore segue persone singole o gruppi nei viaggi sul territorio nazionale o all’estero, fornendo completa assistenza oltre alle notizie di interesse turistico sulle zone di transito. La guida, invece, accoglie i turisti nelle visite ad opere d’arte, a musei, a gallerie, a scavi archeologici, illustrando le attrattive storiche, artistiche, monumentali, paesaggistiche, naturali ed etnografiche. Ai direttori, infine, è affidata la responsabilità tecnica delle agenzie di viaggi e turismo.

I bandi, che verranno pubblicati sul Bollettino ufficiale della Regione Lombardia di mercoledì prossimo (29 dicembre), risultano già disponibili on line sul sito della Provincia di Milano alla voce www.visitamilano.it. Alle domande, che devono pervenire alla Provincia di Milano entro il 28 febbraio 2011, è necessario allegare la ricevuta del versamento di 80 euro.

«Vogliamo valorizzare queste professioni perché rappresentano una risorsa preziosa del nostro territorio, caratterizzato da eccellenze artistiche, paesaggistiche e architettoniche – ha dichiarato il presidente della Provincia di Milano, On. Guido Podestà -. La Grande Milano ha bisogno, anche traguardando Expo 2015, di aumentare la media delle giornate di soggiorno nel Milanese e in città. Se solo riuscissimo a portarle da 1,7 a due, attiveremmo un formidabile volano economico capace di produrre ricchezza e benessere. Ed è proprio in quest’ottica che si rivela fondamentale incrementare il numero e la preparazione degli operatori nel settore turistico».

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,570FansMi piace
162FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -