8.6 C
Milano
sabato, Aprile 1, 2023

Proverbio: Pasqua voglia o non voglia, non fu mai senza foglia

Array

Feste Natale 2010. Le iniziative per bambini e famiglie a Milano fino al 10 gennaio

Milano, 28 dicembre 2010 – Sono tante le iniziative natalizie del Comune di Milano per i bambini e le loro famiglie, cui sono dedicati eventi, spettacoli e attività fino al 10 gennaio prossimo, per trascorrere le vacanze di Natale in un clima di festa, gioco e solidarietà.

“Il Natale – dichiara il Sindaco Letizia Moratti – è uno dei momenti più belli dell’anno, una festa per tutta la famiglia. Per i bambini, veri protagonisti di queste giornate, è un’occasione magica, il momento più atteso e felice. Per trascorrere in compagnia e allegria questo periodo, il Comune di Milano organizza, per i bambini e i loro genitori, intrattenimenti con musica, favole, giochi, laboratori, spettacoli teatrali e proiezioni di film”.

“Trascorrerete momenti felici nelle vostre case circondati da persone che vi vogliono bene, ma sarà bello anche vivere la magia del Natale nelle strade e in tanti luoghi della città noti o da scoprire, con quelle particolari atmosfere che solo in questo periodo si possono vivere” – è l’augurio che rivolge ai bambini l’Assessore alla Famiglia, Scuola e Politiche Sociali Mariolina Moioli.

Le attrazioni per i bambini cominciano da piazza Duomo, dove al tradizionale abete illuminato, alto 48 metri, si affianca un altro simbolo del Natale, il presepe. Dietro alla cattedrale è stato infatti esposto l’antico presepe meccanico dell’artigiano Franco Curti, che è tornato a Milano dopo 30 anni, grazie alla collaborazione tra il Comune e il quotidiano “il Giorno”. La natività – 36 mq di superficie e 150 statuine – potrà essere visitata fino al 9 gennaio.

In piazza Duomo passa anche il trenino di luci ecosostenibile, organizzato nell’ambito di Led, il Festival Internazionale della Luce. È il primo mezzo di trasporto pubblico che attraversa il centro storico e l’isola pedonale come un filo luminoso: tutti i pomeriggi, dalle ore 15.30 alle ore 20.00, fino al 10 gennaio, trasporta gratuitamente i bambini e i loro genitori da piazza San Babila a largo Cairoli.

Al Castello Sforzesco c’è Sforzinda, che propone ai bambini fra i 4 e gli 11 anni spettacoli, percorsi, giochi, visite, laboratori espressivi secondo una programmazione declinata sui temi delle festività e del Castello, e differenziata per fasce di età. L’iniziativa continua fino al 7 gennaio (chiuso Capodanno e lunedì mattina) , dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle ore 15 alle 18.
Ai giardini Montanelli di Porta Venezia si trova invece il Villaggio delle Meraviglie: un paradiso natalizio per grandi e piccini con una pista di pattinaggio, il Castello di Cristallo e la Casa di Babbo Natale, oltre a mercatini per lo shopping, beneficenza, tecnologia, spettacolo e sport che creano un’atmosfera di festa per tutta la famiglia fino al 9 gennaio. È una delle iniziative del Comune più apprezzate: l’ultima edizione ha visto un’affluenza di 500mila persone.

Da oggi , 28 dicembre al 4 gennaio, quattro giorni di open day per bambini da 0 a 8 anni e per le loro famiglie nello spazio comunale “Giochi con me?” in via Alzaia Naviglio Grande 20. In questa nuovissima struttura sono stati organizzati laboratori gratuiti di teatro, favole e costumi, costruzione di gioielli e cappelli, di fotografia, illustrazioni e ritratti e, infine, attività motoria con musica. Lo spazio è aperto dalle 10 alle 12 per i bambini da 0 a 3 anni, dalle 15.30 alle 18.30 per i più grandi. (Per informazioni chiamare al numero 02.8395080).

“Le mille e una notte” a Palazzo Reale attendono i più piccini domani, 29 dicembre e l’ 8 gennaio. Alle ore 16, accompagnati dai racconti di Sherazade, i bambini potranno visitare la mostra “Al fann. Arte della civiltà islamica”, a seguire un laboratorio gratuito per curare il proprio arabesco.

Gli aspiranti cuochi che vogliono dare il proprio contributo nella preparazione del cenone di Capodanno non si devono perdere il 30 dicembre l’appuntamento “Tagliatelle delle feste” presso Musicopoli in Via Boifava 17, ore 15.30. I piccoli chef avranno a disposizione un laboratorio di cucina attrezzato dove impareranno a preparare le tagliatelle, da portare poi a casa pronte da cuocere (partecipazione gratuita, per informazioni 02.39661451).

Non solo piccoli chef ma anche giovani pittori. Al Museo Diocesano, corso di Porta Ticinese 95, è in mostra il quadro della Natività di Filippo Lippi. Il 2 e il 9 gennaio alle ore 15. i bambini dai 6 ai 12 anni, dopo l’ingresso al museo, potranno partecipare gratuitamente al laboratorio di pittura “Dipingo come …Filippo Lippi”, subito dopo aver visto il quadro originale. Per i più piccini invece, dalle 15.15 alle 16.45, un racconto animato e la visita della Natività per scoprire i personaggi del presepe. Il numero per le prenotazioni al Museo Diocesano è 02.89420019.

Proposte gratuite a teatro per l’Epifania. Al Teatro Franco Parenti il 5, 6 e 7 gennaio “La befana trullallà” porterà in scena giochi, racconti e filastrocche legate alla tradizione dell’Epifania (prenotazioni 02.599951). Sulla scia della Befana arriva la magia di Peter Pan. Il 6 gennaio alle ore 11 ci sarà uno spettacolo di marionette dedicato all’eterno bambino, al Teatro della Quattordicesima in via Oglio 18 (prenotazioni 02.55211300).

Tre film in programmazione per i piccoli appassionati del grande schermo.
Al cinema Apollo, Galleria de Cristoforis 2, il 4 gennaio alle ore 15 “Cattivissimo me”, mentre il 5 gennaio alle 15 sarà proiettato
“L’illusionista”, consigliato dai 9 anni. Al cinema Anteo di Via Milazzo 9, il 6 gennaio, alle ore 11, “Toy Story 3. La grande fuga”. Per tutte le proiezioni l’ingresso è libero fino ad esaurimento posti, ogni bambino può essere accompagnato al massimo da due adulti.

Il calendario di tutti gli eventi organizzati a Milano è consultabile nel sito del comune di milano: www.comune.milano.it.

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,569FansMi piace
162FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -