13.4 C
Milano
mercoledì, Marzo 29, 2023

Proverbio: Pasqua voglia o non voglia, non fu mai senza foglia

Array

Epifania. A Milano la Befana Benefica del motociclista 2011 e il corteo dei Magi

(mi-lorenteggio.com) Milano, 6 gennaio 2011 – Giornata di auguri per il Sindaco Letizia Moratti in occasione della Festa dell’Epifania. Una giornata iniziata questa mattina, in piazza Duomo, alla 44esima edizione della Befana Motociclistica, cui è intervenuto anche il Vice Sindaco Riccardo De Corato. Un’iniziativa benefica nata, nel 1949, organizzata dal Motoclub Ticinese, la quale si sono aggregati numerosi club motociclistici lombardi, con l’unico scopo di regalare un sorriso con la consegna di doni gli ospiti del Piccolo Cottolengo Don Orione, che si dedica all’accoglienza, alla cura e all’assistenza di anziani e disabili, e della Fondazione Sacra Famiglia che, invece, si prende cura, assiste e riabilita persone affette da gravi fragilità, garantendo cure continuative a utenti con disabilità cognitive e ad anziani non autosufficienti.

 

La Befana più scortata d’Italia

Quest’anno una giornata con temperatura non sotto lo zero  e con condizioni meteo che hanno favorito l’uso della moto rispetto alle altre edizioni, ha permesso sin dalle ore 8.00 un elevato afflusso di motociclisti di poter giungere per scortare la Befana, lungo tutto il suo percorso.

I Vigili del Fuoco N.B.C.R. accolgono i motociclisti prima della partenza

Prima della partenza le tradizionali foto di gruppo di rito, una bevanda calda offerta dagli organizzatori del MotocluB Ticinese e dai Vigili del Fuoco N.B.C.R.

Un ristoro prima di partire

 

Una volta partiti, i motociclisti, con la Befana superscortata dai motociclisti della Polizia Locale, della Polizia Stradale e dei Carabinieri, hanno raggiunto gli ospiti dei due centri, che hanno reso omaggio ai doni ricevuti offrendo ai centauri il sorriso e la gioia di una giornata unica.

Quest’anno la grande Befana per la prima volta non aveva dentro il suo storico "conducente" a casa ammalato.

 

 

Uno dei club aderenti all’iniziativa

 

L’Epifania per il Sindaco è proseguita in vari punti della città. “Il rito ambrosiano riserva una grande importanza alla festa dell’Epifania – ha sottolineato il Sindaco -. Essere qui insieme non significa solo rinnovare un’antica tradizione ma anche tracciare i contorni dell’identità di Milano. Un’identità che si ritrova nelle sue radici e nella sua vocazione ispirata alla carità cristiana, alla solidarietà e all’amore per il prossimo”.

Una befana in vespa

Il Sindaco ha poi proseguito i festeggiamenti in compagnia dell’assessore alla Famiglia, Scuola e Politiche sociali Mariolina Moioli con cui ha partecipato alla Festa della Befana della Polizia Municipale. Un momento di gioia costellato di sorprese e di doni per i figli degli agenti della Polizia locale e arricchito da spettacoli per i più piccoli.

Alpini

Alle 11 il Sindaco e l’assessore Moioli hanno partecipato alla Messa e al tradizionale corteo, che da piazza Duomo arriva ai piedi della Basilica di Sant’Eustorgio. Un corteo che la parrocchia organizza, ogni anno, nel ricordo della visita dei Re Magi a Gesù Bambino.

Foto di gruppo

“Il corteo dei Magi è una delle tradizioni più antiche di Milano – ha proseguito il Sindaco –. Celebrarlo oggi significa rivivere un po’ la storia della nostra città, nel segno di una memoria che diventa storia e cultura. Un patrimonio che vogliamo continuare a valorizzare attraverso iniziative che facciano emergere lo spirito e l’identità più autentica della nostra città”.

Doni pronti per essere distribuiti

“Come ogni 6 gennaio, anche quest’anno i nostri ghisa hanno organizzato la Festa della Befana con la distribuzione di tanti bellissimi doni e uno spettacolo molto divertente. Noi, come sempre, abbiamo il piacere di condividere questo momento di festa con le famiglie di coloro che provvedono alla nostra sicurezza” ha dichiarato l’Assessore Moioli.

La benedizione delle moto

Nel pomeriggio il Sindaco ha partecipato alla Festa della “Befana del Vigile 2011”, organizzata in via Dante dal Coordinamento “Le vie dello shopping”. Un’occasione anche per i commercianti e per i cittadini di ringraziare la Polizia Locale per il grande lavoro svolto sia in termini di sicurezza, sia in termini di lotta alla contraffazione.

Motocarri in attesa di essere riempiti di doni

 

Il saluto del Sindaco

Infine, al Teatro Dal Verme, Letizia Moratti e l’assessore Moioli hanno assistito alla sedicesima edizione del “Megashow- Befana delle Forze di Polizia”. Un appuntamento fisso nato con l’obiettivo di avvicinare i cittadini alle Forze dell’Ordine e che, grazie al suo cocktail di divertimento e impegno sociale, riesce a coinvolgere grandi e piccini. Nel corso della manifestazione, che alterna momenti di spettacolo e intrattenimento musicale a momenti istituzionali, sono stati premiati i cittadini che si sono contraddistinti per l’impegno profuso nel lavoro o per azioni particolarmente meritevoli.

L.P.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,570FansMi piace
162FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -