11.2 C
Milano
mercoledì, Marzo 22, 2023

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA: BUON 8 MARZO!

Array

Il bilancio 2010 della Polizia Locale di Pero

(mi-lorenteggio.com) Pero, 12 gennaio 2011 – Il 2010 anno di grande attività. Questo quanto denunciano i dati forniti dalla Polizia Locale di Pero riferiti all’anno 2010.

È aumentato in modo considerevole il numero delle sanzioni rilevate relative al codice della strada: si tratta in quest’ultimo anno di 4538 verbali contro i 4093 dell’anno 2009.
In crescita ma di poco anche il numero dei sinistri stradali rilevati: 51 contro i 48 dell’anno precedente.

L’attività di controllo della Polizia Locale fa inoltre rilevare 16 patenti ritirate (contro le 20 del 2009), 170 patenti segnalate (in aumento rispetto alle 123 dell’anno precedente), 59 carte di circolazione ritirate (contro le 52 del 2009).
Complessivamente la Polizia Locale ha decurtato 1473 punti agli automobilisti indisciplinati, qualcuno in più rispetto ai 1267 del 2009.

Questi numeri sono anche il risultato di un aumento complessivo delle pattuglie serali (36 contro le 30 dell’anno precedente) che da sole hanno verificato controlli su 308 veicoli ed effettuato 258 sanzioni relative al mancato rispetto delle norme sul codice della strada.

L’attività della Polizia Locale non si è però fermata alla sanzione ma ha portato avanti una importante politica di prevenzione con attività di informazione: 18 le lezioni di educazione stradale tenute sia nelle scuole che alla cittadinanza alla quale sono state raccontate in un incontro apposito, le novità del nuovo codice della strada.

Anche l’attività di polizia amministrativa con i controllli sui cantieri edili e stradali ha visto la Polizia Locale di Pero impegnata in prima linea: 9 i sopralluoghi sui cantieri per verificare il rispetto delle norme in materia di sicurezza (4 in più rispetto allo scorso
anno) e 60 (quasi raddoppiati rispetto ai 35 del 2009) i controlli di vigilanza edilizia per accertare il rispetto delle norme in materia e scongiurare eventuali abusi.

Rispetto all’attività giudiziaria, sono 26 le denunce penali (anch’esse in aumento rispetto alle 15 dello scorso anno). Si tratta di 3 denunce per guida in stato di ebbrezza, 3 denunce per guida senza patente. Le restanti denunce riguardano
violazioni in materi edilizia, mancato rispetto del testo unico sull’immigrazione, furti.

La Polizia Locale ha inoltre gestito direttamente le procedure relative alla regolamenteazione della sosta a Cerchiarello e in via Pisacane, prendendosi carico dell’informazione, della verifica e infine della consegna dei permessi di sosta ai residenti (consegnati 365 permessi).

Soddisfatto dei risultati il primo cittadino Luciano Maneggia: "Il lavoro della Polizia Locale sul nostro territorio è diventato negli ultimi anni sempre più incisivo. Un impegno che ha riguardato non solo la verifica relativa al rispetto delle norme del codice della strada ma anche il controllo del territorio. Mi piace sottolineare in modo particolare l’aumento consistente della vigilanza in materia edilizia. Doveroso il mio ringraziamento per lo sforzo compiuto e per la elevata professionalità con la quale viene svolto ogni giorno il lavoro".

V.A.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,569FansMi piace
162FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -