12.1 C
Milano
sabato, Marzo 25, 2023

Proverbio: Pasqua voglia o non voglia, non fu mai senza foglia

Array

I Paladini di Francia vanno alla guerra – Teatro Lirico di Magenta domenica 16 gennaio alle 21

(mi-lorenteggio.com) Magenta, 15 gennaio 2011 – Dopo il felice esordio del cartellone Prosa (veramente molti bravi Paolo Ferrari, Andrea Giordana e gli altri attori della compagnia che ha rappresentato "Un ispettore in casa Birling") è ora la volta dell’esordio di Altri Percorsi, sezione dedicata a spettacoli di autori contemporanei che quest’anno si amplia a cinque proposte.
"Paladini di Francia", scritto da Francesco Niccolini per la regia di Enzo Toma, è spettacolo colto e coinvolgente, tragicomico e metateatrale, ricco di citazioni. In scena attori che, con armature e spade, si muovono quasi fossero Pupi siciliani, leggeri e aggraziati (e il sospetto che ci siano davvero dei fili che li muovono è forte). Ma si coglie insieme il piacere di evocare il gioco dei bambini, il gusto di sperimentare la guerra per finzione, con elmi e corazze realizzati con materiali di recupero, oggetti da cucina, mentre appaiono anche profili di cavallo con cui galoppare, giocando. Battute di Amleto e Riccardo III in dialoghi fitti, spesso in rima, dialetti diversi, quasi a evocare le molte lingue di una guerra lontata, con la voce di Carlo Magno fuori campo che è insieme imperatore e regista. Gli attori in scena moltiplicano i loro ruoli senza distinzione tra maschi e femmine, affrontando guerre ovunque.
Uno spettacolo da non mancare, dunque, domenica 16 gennaio alle 21.
Abbonamento Altri percorsi. Costo del biglietto: platea 20€, galleria 15€. ridotto fino a 26 anni: platea 15€, galleria 10€.

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,570FansMi piace
162FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -