11.4 C
Milano
sabato, Marzo 25, 2023

Proverbio: Pasqua voglia o non voglia, non fu mai senza foglia

Array

A Buccinasco da settembre arriva una scuola superiore professionale

(mi-lorenteggio.com) Buccinasco, 17 gennaio 2011 – Finalmente Buccinasco avrà una scuola superiore professionale! Questa la bella novità presentata questa mattina, con una conferenza stampa, dal Sindaco Loris Cereda, dal Vice Sindaco, con delega all’Istruzione Mario Arrigoni e dal Presidente della Fondazione Ikaros, Daniele Nembrini. La scuola, infatti, sarà gestita da questa prestigiosa Fondazione che già opera con successo in Provincia di Bergamo con cinque sedi accreditate dalla Regione Lombardia per un totale di circa 1500 studenti. L’iniziativa, subito sposata dall’Amministrazione Comunale, va a colmare un buco di domanda di l’istruzione nell’area del sud ovest milanese.
Le figure professionali che la scuola propone a Buccinasco sono le qualifiche triennali di Operatore Amministrativo Segretariale/Informatica Gestionale, Operatore del Benessere (Acconciature) ed Operatore Elettrico. Negli anni potranno, poi, esserne attivati altri profili quali, ad esempio, Operatore del Legno, Operatore della Ristorazione, Operatore Elettronico, già presenti nelle altre sedi. La scelta si orienterà in base alle richieste pervenute. Dopo la qualifica triennale gli allievi potranno proseguire gli studi, a seconda della figura professionale, con un quarto anno e un eventuale quinto anno propedeutico all’esame di maturità. La frequenza è gratuita, poichè finanziata con il sistema “Dote” della Regione Lombardia.
“Un’opportunità importante per Buccinasco di cui sono particolarmente fiero – commenta il Sindaco Loris Cereda –. Oltre a costituire un nuovo servizio per i giovani e per la nostra cittadina, anche nella logica di una riduzione degli spostamenti su Milano, è un’ulteriore applicazione di quello che per noi significa il principio di sussidiarietà: il pubblico che favorisce le espressioni del privato dando la possibilità a quest’ultimo di sviluppare idee e progetti. Sottolineo come, in linea con il programma elettorale, quest’amministrazione si stia dimostrando attiva nel favorire i contatti tra scuola e impresa così da garantire corsi per gli studenti e stage formativi”.

“Una proposta interessantissima – afferma il Vice Sindaco Mario Arrigoni – espressione di cosa significa per noi vivere la politica a Buccinasco: promuovere il principio di sussidiarietà e valorizzare quello che parte dal basso”.

“La sfida proposta da IKAROS” – commenta il Presidente Daniele Nembrini, – “è quella di sostenere i giovani promuovendone il talento e accompagnandoli, attraverso l’esperienza diretta, alla scoperta di una più alta considerazione di se stessi e della realtà che li circonda, in particolar modo nell’ambito della scuola e del lavoro. La formazione professionale rappresenta, di fatto, una possibilità di crescita e realizzazione di pari dignità rispetto ai licei e agli istituti tecnici, un’opportunità che, nel corso degli anni, ha già offerto a centinaia di ragazzi un’ampia gamma di possibilità formative adeguate alle esigenze di ciascuno”.

Fissata per giovedì 20 gennaio, alle ore 21, presso i locali di Cascina Robbiolo, la presentazione del progetto ai giovani e ai genitori. Per informazioni sulla scuola: Fondazione Ikaros, tel.02. 33227327, mail: segreteriabuccinasco@fondazioneikaros.org

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,570FansMi piace
162FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -